Benzina, scattano gli aumenti: da giovedì costerà 10 centesimi in più
ConsumiIl governo ridimensiona il taglio delle accise sul carburante. Si abbassa il divario con i prezzi svizzeri. «Il problema vero sarà a gennaio»
ConsumiIl governo ridimensiona il taglio delle accise sul carburante. Si abbassa il divario con i prezzi svizzeri. «Il problema vero sarà a gennaio»
Il monitoraggio Siamo tra le province che hanno ottenuto meno fondi, a livello regionale. Dalle scuole alla sanità al trasporto pubblico: in provincia attesi dall’Ue 177 milioni di euro
Lo scandalo Parlano i sottosegretari Butti e Molteni: «Subito più fondi, è almeno un primo passo concreto. Aspettative alte, giustamente, ma bisogna fare meglio»
Ieri pomeriggio Pochi ambulatori e poco personale nella giornata “aperta” all’ex Sant’Anna. La nota di Asst: «Positivo che in tanti si siano vaccinati. Registrata in media mezz’ora di attesa»
Lo scandalo Personale scarso, pochi posti letto, ore di attesa al Sant’Anna e pazienti costretti per giorni nei corridoi. Il direttore sanitario dell’ospedale: «La situazione peggiorerà ancora, ecco perché serve un intervento da Roma»
Ospedale L’Asst Lariana ha approvato il progetto di «umanizzazione del Pronto soccorso». I lavori prenderanno il via all’inizio del 2023.
La pandemia Preoccupazione all’istituto via via Milano, dove i contagi sono in aumento. Il virologo Pregliasco: «Giusto usare cautela, nell’ultima settimana ricoveri saliti del 24%»
Città Studenti in attesa dei convogli ammassati anche a ridosso della strada oppure lungo la banchina. La denuncia dei residenti: molto pericoloso per i ragazzi
L’emergenza Minghetti attacca: «Amministrazione assente, volontari senza risorse». Rapinese: «I senzatetto? Non ci mettiamo un euro ma garantiamo la sicurezza in Borgovico»
Il caso Rapinese insiste: tra i plessi sacrificabili c’è anche quello della piccola frazione in quota. Mamme e papà in rivolta: «Comune incongruente, pronti a difendere la nostra comunità»
Il dibattito Gli ex liceali comasco confermano le accuse: «Ci sono pochissimi motivi di attrazione per i ragazzi. Altrove si pensa alle nuove generazioni, qui alle panchine»
Il caso La lettera dei ragazzi di FuoriFuoco: 450 firme: «Giovani che ne sono andati anni fa ci stanno scrivendo. Città immobile, zero spazi di socialità: è una casa vuota». Cosa dovrebbe fare Como per i giovani secondo voi? Raccontatecelo qui
Malattie pediatriche I più piccoli presi di mira da diverse forme epidemiche in questi giorni. Selicorni: «Qualche ricovero, non c’è motivo di preoccuparsi». Il picco è atteso a dicembre
Campione Arrivato il riconoscimento per il decimo anno consecutivo. Fournier: «Ha giovato la riapertura del Casinò, oggi qui si lavora meglio»
Crisi economica Giuseppine e Don Guanella costrette a rivedere i costi: aumenti fino a 800 euro all’anno
La mappa Tra i plessi che rischiano la chiusura Ponte Chiasso e Acquanera e primarie di Civiglio. Accorpamento possibile anche per la media Virgilio
Salute Anche Gianluigi Spata lascerà a breve la professione: «Il futuro? I giovani. Ma la medicina di base è poco attrattiva». Intanto, solo in città, 7.500 pazienti dovranno essere “ricollocati”
Il dibattito Per l’ex comandante della polizia locale «andrebbe fermata quasi ogni auto». L’alternativa? C’è chi chiede di potenziare i controlli e chi invoca un’aiuola spartitraffico
Viabilità «Dalle 20 alle 8 solo residenti con posto auto». E la giunta stanzia 2,3 milioni per riqualificare la zona. Le opinioni: «Area più vivibile se verrà pedonalizzata»
Strade sicure Avviate le procedure per ottenere l’ok. Serve il via libera preliminare da parte della prefettura. L’Acus è contraria: «Difficile rispettare i 50 all’ora»
Loading...