La lettera di Marta: «Un testo davvero bellissimo. Tanta forza e tanta tenacia»
Giorno della memoria Una delle lettere inviate alla scrittrice sopravvissuta all’Olocausto dagli studenti
Giorno della memoria Una delle lettere inviate alla scrittrice sopravvissuta all’Olocausto dagli studenti
L’analisi Luca Giampietro, amministratore di City Carburoil, nel cantone di confine ha 25 stazioni di servizio: «I nostri automobilisti non vengono nel Comasco per fare il pieno, però questi sono solo timidi segnali di ripresa»
Da giovedì 26 gennaio a domenica 29, i mastri cioccolatieri italiani ed europei vi aspettano alla decima «Festa del Cioccolato» di Bergamo per deliziarvi con le loro creazioni. Fra tavolette giganti, cene solidali e squisite sculture, assaggiate «Battito – l’incontro della dolcezza», il dolce della Capitale Italiana della Cultura creato dai consorzi di Pasticceria di Bergamo e Brescia
L’incontro Conflitti, miseria e distruzione del territorio al centro di un convegno voluto dal Forum per la pace
Elisabetta Lombi Il racconto dei bimbi della Shoah: ne morirono un milione e mezzo. «Sono cifre che fanno venire i brividi. In fondo, era proprio questo l’obiettivo dei nazisti: sterminare una stirpe»
Economia Il rapporto dei cittadini con il lavoro è cambiato significativamente dopo il 2020: maggiore mobilità, ricerca di nuove opportunità ma anche più contratti interrotti dopo che è venuto meno il blocco dei licenziamenti. Ecco come cambia il mondo del lavoro in Italia
Il Como al Sinigaglia La tessera del tifoso blocca la trasferta del tifo toscano più acceso. L’allerta resta massima
Asso Massimo Invernizzi è rientrato dopo dieci giorni trascorsi a portare aiuti a persone e animali. L’incontro con Cisternino di Ponte Lambro vicino a Kiev
Ultima ora Il capo di Cosa Nostra è stato arrestato questa mattina, lunedì 16 gennaio, dopo tre decenni di latitanza dai Ros dei Carabinieri. Era ricoverato in day hospital da un anno in una clinica privata di Palermo
Alserio Piantato nel 2021 in occasione della Giornata della memoria, ora è rimasto un buco. La rabbia dei cittadini e del sindaco Colzani: «Mi auguro sia stata una bravata e che si pentano»
Confine Il presidente della Regio Insubrica Massimo Sertoriha scritto al ministro e alla capo dipartimento svizzera. «Vanno parificate le normative fiscali e previdenziali»
Calolziocorte Viaggio da incubo per l’imprenditore Chicco Bolis e la fidanzata
Le testimonianze I lariani nel Paese e i brasiliani che vivono a Como: «Situazione non inattesa. Sta tornando l'ordine, ma si teme non sia finita»
Il caso La studentessa comasca che fa parte del gruppo Ultima Generazione: «Azione non violenta, per attirare l’attenzione sull’emergenza climatica»
Casnate con Bernate L’episodio nella notte del 31. Il cortile era pieno di gente tra cui numerosi bambini. Al lavoro i carabinieri
Prospettive Dalla crisi energetica all’inflazione galoppante, dalla guerra in Ucraina alle tensioni tra Usa e Cina, dalla pandemia alla siccità e all’insicurezza alimentare. Ecco di cosa abbiamo parlato nel 2022 sulle pagine del giornale e di cosa continueremo a occuparci nell’anno nuovo
Il politologo Andrew Spannaus sulla possibile evoluzione del conflitto in Ucraina
Intervista Marco Fortis, docente e vicepresidente di Fondazione Edison, invita a guardare con fiducia al nuovo anno: «Smettiamo di mettere in cattiva luce il nostro Paese. Non ci sarà un crollo e altri soffriranno più di noi»
Previdenza Il provvedimento del Governo riguarda il 4% dei pensionati, vale a dire gli over 75 che percepiscono la minima - Critiche dalla Cgil («Misura minimale»), mentre per la Cisl è «una norma positiva»
Albiolo I tragici eventi bellici trovano spazio nella natività della chiesa parrocchiale Beata Vergine Annunciata