Addio all’ex sindaco di Brunate Bodini: «Ha dato tanto al suo paese»
Il lutto L’ex primo cittadino tra il 2009 e 2019 è morto la sera di Natale. Il figlio Francesco: «Non si è mai tirato indietro per la famiglia e la comunità»
Il lutto L’ex primo cittadino tra il 2009 e 2019 è morto la sera di Natale. Il figlio Francesco: «Non si è mai tirato indietro per la famiglia e la comunità»
Via Montebello Non ci sono state conseguenze per i residenti nell’edificio. L’incidente è avvenuto intorno alle 12.20
Oscar Cantoni Il Cardinale incontra i lettori di Diogene: «C’è tanta solidarietà tra i comaschi, ma manca un coordinamento»
Il dibattito Proposta di Rapinese per ridurre i rischi delle partite al Sinigaglia: «Dopo i controlli, in centro con il bus. Lo stadio resti dov’è, ma serve ordine»
AllarmeL’ultimo report sul crimine organizzato posiziona Como tra le province più infiltrate. Le cause? «L’offerta dei servizi legata a un settore molto florido e un’economia in crescita»
Così diversi, così uguali. Lega e Pd, alla fine, ora assieme a FdI, sono rimasti gli unici due partiti di massa, con un’organizzazione che ricorda quelle della prima Repubblica. Queste sono affinità, poi vi sono le differenze. La Lega è …
L’evento L’ordinanza non c’è, veicoli anche nell’autosilo di Villa Erba . Fermento per allestire i luoghi simbolo, oggi alle 17 l’accensione delle luci
In edicola Da domani in vendita con “La Provincia” la rivista-approfondimento di 228 pagine che raccoglie le performance di bilancio e il focus sul capitale umano. Acquistabile insieme al quotidiano a 4,50 euro
Il personaggioMaria Paola Viviani Schlein, ex docente dell’Insubria, a Como, dove ha anche retto le sorti della facoltà di giurisprudenza, racconta i suoi figli: Elly, candidata alla guida del PD, Susanna, prima consigliera dell’ambasciata italiana ad Atene, e Benjamin, docente di fisica e matematica a Zurigo
Intervista L’analisi di Re4IT: un azienda su quattro torna a rifornirsi solo in Italia. In atto un grande riposizionamento dei mercati, tra Covid e conflitti
E così, fra due giorni chiuderà il celeberrimo McDonald’s di piazza San Babila. In verità, la sua fama, talmente clamorosa da essere diventata un pezzo della storia del costume italiano, è antecedente, quando il locale era ancora un Burghy. E …
Sabato pomeriggio Associazioni, cooperative, cittadini e anche molti cattolici al corteo organizzato per sostenere i musulmani di Assalam
Ordine pubblico I tifosi del Bari domenica hanno fatto quello che hanno voluto in città: cortei, traffico in tilt, scontri. Decisiva la decisione di farli uscire dal Sinigaglia troppo presto: all’esterno non c’erano poliziotti a sufficienza
Nel dopo partita Scontri tra le opposte tifoserie dalle parti della stazione di San Giovanni, ci sarebbero anche dei contusi
Unione degli studenti Scarsa la partecipazione degli studenti comaschi al corteo per le vie del centro storico: al centro delle richieste presentate ci sono la mobilità sostenibile, l’attenzione alla salute mentale nelle scuole e una maggiore partecipazione di tutti ai diritti scolastici
Intervista La preoccupazione del presidente di GastroTicino, Massimo Suter, davanti all’improvvisa impennata dei costi: «C’è una grande incertezza, nel mio ristorante abbiamo addirittura spento il forno della pizza per risparmiare»
Colonno Il fatto risale ai primi giorni di ottobre e la polemica è scoppiata proprio a ridosso dell’evento che per tre serate di fila ha visto coinvolte più di 200 persone con musica ad alto volume. E ora la conferma della polizia amministrativa e dei carabinieri di Tremezzina: era tutto illegale
Ricorrenza La celebrazione ha coinvolto il consiglio comunale dei ragazzi. Il sindaco junior: «Mettiamo da parte le nostre divergenze e l’egoismo»
Lurago d’Erba Stop a San Giovanni e alla Careggia. L’esperimento partirà lunedì
Esteri Le accuse di Mosca, cui ha dato voce Maria Zakharova, sono dure ma non da meno lo sono le risposte della Farnesina prima e di Crosetto, ministro della Difesa, poi. Intanto Putin continua le esercitazioni per il nucleare