«Il canone della Rai non pagato? Ma mio padre è morto nel 1983»
Sollecito al figlio di Gino Rini, residente a Figino Serenza: «Sono tornati alla carica dopo 33 anni, nonostante la disdetta»
Sollecito al figlio di Gino Rini, residente a Figino Serenza: «Sono tornati alla carica dopo 33 anni, nonostante la disdetta»
Oggi la presentazione istituzionale nella sede della Cra, domani quella alla città e ai tifosi in piazza
Come è possibile che una società ricca come la nostra non sia capace di soddisfare i propri bisogni? Le risorse economiche, tecnologiche, umane non mancano di certo eppure finiamo spesso per lasciarle inutilizzate, sprecate e dunque destinate a trasformarsi in …
Il filmato del marianese è proposto come stacchetto sul profilo Facebook del canale
Anche le riprese del grande evento chiudono un occhio sullo scempio Il Giro di Lombardia ha fatto abitudine al disastro delle paratie. Ormai dal lontano 2008 la carovana della grande corsa ciclistica che transita sul Lario, conosce a menadito la …
Si è chiusa ieri l’edizione numero 8. Mantero: «Rafforziamo il legame con il territorio per essere da stimolo durante tutto l’arco dell’anno»
I servizi da quattro campi (dalla Prima alla Terza categoria), il collegamento con Lariosport e Giamminola personaggio della settimana
Locale pieno per il giovane artista
«Ho fatto solo una canzone, vi concederò il bis...»
L’indicazione di Erba su una immagine del corteo Ma il paese della cerimonia in realtà sembra Verano
In omaggio nel numero di domenica 2 ottobre il settimanale con gli approfondimenti di cultura e attualità
Si può sfuggire al pessimismo cosmico calato su Como per l’incredibile vicenda delle paratie? Se si alza lo sguardo oltre la convalle si trovano idee che varrebbe la pena valutare per superare l’angoscia di un lungolago negato. Senza andare tanto …
La canzone del cantautore laghee, sulle note di Acquadulza, dedicata allo scandalo lungolago
Il cantautore laghée ha adattato “akquaduulza” con le parole sul disastro paratie e sulle cartoline
Il rappresentante cittadino Daniele Tagliabue:«I tempi sono maturi grazie alla Festa del legno e si tratta di una risorsa vincente che può rilanciare benissimo anche il design attuale»
Video tratto dal profilo facebook del quotidiano Blick.ch
L’appuntamento venerdì seranell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita L’ingresso è libero Sarà con Moni Ovadia il prossimo appuntamento nell’ambito delle manifestazioni lecchesi per il centenario della nascita di padre David Maria Turoldo. Venerdì sera alle 21 al Teatro …
Prima i nostri. E dopo chi? Trent’anni fa, in un memorabile sketch televisivo, Gino Bramieri faceva l’europeista convinto che però, a forza di togliere dalla categoria dei nostri questo e quello - i francesi, i meridionali, i vicini del piano …
Dopo il clamoroso furto nel fine settimana l’ospedale corre ai ripari
Il campione della Juve e della Nazionale è cresciuto nei rossoblù: inevitabile la sua presenza nel testo del dj Keys di Lipomo
Anteprime, interviste e programma dettagliato della manifestazione in programma dal 30 settembre al 2 ottobre a Villa Erba