Sole velato e caldo Da giovedì peggioramento
Venerdì precipitazioni su tutto il Comasco. Sabato torna il bel tempo
Venerdì precipitazioni su tutto il Comasco. Sabato torna il bel tempo
È accaduto il giorno di Pasqua. La giovane portata al Sant’Anna: sta bene
In 150 hanno assistito con gli Astrofili della Brianza all’eclissi dall’osservatorio astronomico alla Colma
Lo spettacolare scatto del fotografo Andrea Butti. Il sole parzialmente oscurato dalla luna dietro le guglie del Duomo. Lo scatto è delle ore 10.
Targa per ricordare Zanotta, astronomo di Laino che scoprì una cometa nel 1991 con il telescopio Morì durante una scalata sul Monte Bianco
Il passaggio di Lovejoy visto dall’osservatorio astronomico della Colma: la stella tornerà a farsi vedere solo tra 11mila anni
In fila all’Osservatorio di Sormano per la “superluna” della notte di San Lorenzo Stasera e il 15 agosto si replica. «La gente viene lo stesso nonostante il maltempo»
Cielo sereno sul Comasco con temperature fino a 30°. Domenica possibili temporali
Appuntamento domani sera alle 21 all’Osservatorio astronomico della Colma
Il telescopio Kepler ha individuato il pianeta più simile al nostro dove potrebbero essere ospitate forme di vita. Purtroppo è a 500 anni luce
L’esperimento Bicep al Polo Sud avrebbe rivelato le tracce delle onde gravitazionali prodotte nei primi istanti di vita dell’Universo.
La cagnolina esce di casa, non distante molti metri, da sola. Per entrare in tranquillità e solitudine nel suo locale preferito. Tra gli sguardi curiosi e qualche immancabile sorriso da parte degli
Mangia in continuazione e non si riesce a metterla a dieta Ruba anche il cibo dei cani