Villa Olmo, si parte (in ritardo) Parco chiuso per un anno
Unica sorpresa dopo l’annuncio: il parco rimarrà chiuso un anno
Unica sorpresa dopo l’annuncio: il parco rimarrà chiuso un anno
Deserta l’asta per la vendita dell’area di via Napoleona Allo studio la costituzione di un fondo immobiliare
Ieri riunione fiume in Comune, ma mancano ancora dei documenti dell’impresa. Domani altro vertice per sbloccare i lavori in ritardo di due anni
Sono saliti dalla grondaia fino al terzo piano di un palazzo in via Martin Luther King
Polizia, carabinieri e vigili del fuoco impegnati questa mattina a Como
Lo sfogo di Alice Murtas, 22 anni. «Stamattina la sorpresa. Lavoro qui da due anni, lo frequento da una vita. Chi devo ringraziare?
Dopo la nostra segnalazione i proprietari dello stabile di via Cappelletti hanno chiuso tutta l’area degradata. Il curatore fallimentare: «Si sta preparando il cantiere per rendere abitabile l’edificio»
Tra le sanatorie e i condoni è quadruplicato l’introito che era stato preventivato. C’è anche chi chiede verifiche per non pagare l’Imu e si trova multato per altre irregolarità
La promessa: entro primavera la manutenzione della passeggiata
Il sindaco assicura: questa volta si parte. E il Comune studia a chi affidare gli aspetti finanziari
I Cinque Stelle si sono rivolti in Regione per il caso di un cittadino scavalcato in graduatoria. L’assessore Conti: «Serve tempo per avere i dati»
Approvato il piano di impegni fino al 2019. Si parte dal ponte di via Luini, poi toccherà alle strade e al rifacimento del tetto della storica dimora cittadina
Il cantiere all’esterno di Santo Stefano aprirà a fine gennaio, dopo il rinvio di settembre
Ieri mattina il primo faccia a faccia dopo la risoluzione del contratto con Sacaim. Il responsabile del procedimento: «Tempi molto stretti per la conclusione delle verifiche»
Riqualificazione di tutto lo spazio centrale e riduzione dell’impatto acustico. Gli assessori Gerosa e Spallino: «Grande esempio di collaborazione».
Villa Guardia, l’incendio è divampato nella frazione probabilmente a causa di un problema alla canna fumaria. Danni ingenti
Sulla facciata da alcuni giorni le proiezioni ideate da Fabrizio Musa in collaborazione con il Maarc (Museo virtuale astrattismo architettura razionalista Como)
Domani alle 10.15 a Como la consueta passerella organizzata dal Comitato di Como
Cernobbio, la cooperativa ha rinunciato al contratto d’affitto stipulato con un privato
Commozione durante la cerimonia di consegna delle civiche benemerenze a Della Vigna, Unione ciechi e Brenna (alla memoria), salone di Villa Olmo strapieno