Tessile Moda, ancora crisi. In due aziende su tre un calo di fatturato
La congiuntura Il sondaggio di Smi mette in risalto che il settore continua ad accusare forti difficoltà. Tamborini: «Va dato nuovo impulso all’intera filiera»
La congiuntura Il sondaggio di Smi mette in risalto che il settore continua ad accusare forti difficoltà. Tamborini: «Va dato nuovo impulso all’intera filiera»
Investimenti Le attese delle imprese meccanotessili. Crimella (Tecnoteam): «Fiducia, attività diversificata». Salvadè (Acimit): «L’abbigliamento in profonda crisi»
Associazioni Il comitato comasco è commissariato da quattro anni - Paolo Beretta è l’unico candidato: occorre saldare i debiti e ripartire
Ennesima prestazione incolore dell’Acqua S. Bernardo, al secondo ko di fila, l’ottavo in stagione
Geopolitica Il sociologo argentino Adrian Scribano, per tutto il mese di marzo visiting professor all’Università Statale di Milano, riflette sul suo Paese, oggi
Direttore di Limes In America è cambiata la società, con un aumento degli abitanti musulmani, e l’attenzione per Israele ora è diversa. In Russia Putin verso l’ultimo mandato Tra le potenze emergenti c’è anche la piccola Svizzera
Basket A2 Una vittoria nel confronto diretto a Torino consentirebbe ai biancoblù di blindare la piazza d’onore. L’eventuale sconfitta potrebbe avere gravi ripercussioni
L’intervista Il direttore della Camera di Commercio, Luca Albertoni, commenta i risultati dell’indagine congiunturale: «Il 46% delle aziende ha continuato ad investire nonostante le difficoltà. Un segnale importante per il 2024»
L’esperto L’intervento all’Ucid di Como di Franco Bruni, economista dell’Università Bocconi e vicepresidente dell’Ispi: «Credibili difensori della stabilità monetaria? Solo se un così lungo periodo di sregolatezza non si ripeterà più»
La fotografia I cambiamenti sociali nell’ultimo rapporto del Censis. Un’emorragia di persone in età lavorativa: 8 milioni in meno nel 2050
La sfida Tra pochi giorni il via a Milano Unica Shanghai dopo tre anni di stop a causa della pandemia. Barberis Canonico: «Restano segnali che danno fiducia»
Siamo nel pieno di una nuova fase dopo la crisi del 2008 nel campo dei servizi e soprattutto del noleggio E ad Argegno si testa un sistema di allerta temporali
Intervista a Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia: «Il coinvolgimento non può limitarsi alle situazioni di crisi aziendale»
Il pil crescerà in Cina del 5,35% secondo l’ Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) con sede a Parigi. Ma la proiezione per il 2024 è in calo al 5,14%. Se riferiti all’ Italia o all’ Europa …
Lavoro Sono in tutto 126mila gli iscritti comaschi alle organizzazioni confederali. Nuovi tesseramenti sempre più difficili: all’appello mancano i precari e le grandi aziende
In fiera La valorizzazione del patrimonio forestale indicata come una via per rendersi autonomi dal gas: «Una gestione responsabile dei nostri boschi può inoltre prevenire il dissesto idrogeologico e gli incendi»
I dati In provincia da 133 a 98, serrande giù anche in città. Maroni: «Momenti difficili tra Covid, rincari ed elettrico». Como terza in Lombardia per il diesel, settima per la verde
Crollo Ha ceduto una parte della volta del tunnel tra Varenna e Lierna
Paolo Pozzi, Ceo di Agrati, analizza i fattori di crisi e il livello di resilienza dimostrato dalla manifattura lombarda. «Automotive, tempi definiti e rotta segnata. Ci sarà ricaduta sulla componentistica, ma ho fiducia nelle nostre Pmi»
Secondo ko di fila: si complica, e non di poco, la situazione in classifica prima dei playoff