Kibarè, musica sognando la libertà
Eventi Il 23 novembre al Teatro Sociale uno spettacolo live a favore dei minori ingiustamente detenuti in Burkina
Eventi Il 23 novembre al Teatro Sociale uno spettacolo live a favore dei minori ingiustamente detenuti in Burkina
Merone, tanta gente all’appuntamento nell’aula magna della media
L’intervista a Raffaele Giuliani, star di TikTok e Instagram con discorsi che spaziano tra psicologia e sociologia. Mezzo milione di follower sui social e una novità: da ieri è online il suo blog in cui pubblicherà articoli d’attualità
La protesta Dal tardo pomeriggio fino a sera, quando è subentrato il presidio al Valduce. In testa lo striscione con la scritta “Siamo l’equipaggio di terra” in riferimento alla Flotilla
Mostre Palazzo Reale a Milano ospita fino all’11 gennaio la prima personale dedicata in Italia all’artista inglese. Figura poliedrica e visionaria, attraversa molteplici linguaggi: pittura, scultura, teatro, letteratura e pensiero critico
Cambiamenti Il “villaggio” sorgerà sul colle della Mulfetta, la minoranza ha votato contro il progetto. È passata la delibera pro Gaza, astenuti il sindaco Bernasconi e due consiglieri di maggioranza
Al suono di una sirena tutti i presenti accovacciati. Proprio come i civili nell’imminenza delle bombe
Nei primi anni del nuovo millennio David Letterman, mitologico conduttore del “Late Night Show” sulla Cbs, aveva messo nel mirino, con ferocia spassosissima e implacabile, il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush. In verità, tutti gli inquilini della Casa …
L’iniziativa Bandiere, striscioni e cori in centro, da piazza Verdi fino al lago, stop al traffico in viale Varese. In piazza Cavour lenzuoli bianchi e il rumore delle bombe
Laglio: si preannuncia l’evento più glamour dell’estate. Gli ospiti ospitati nel cinque stelle lusso di Villa Passalacqua ma anche una cena con i padroni di casa a Villa Oleandra
(ANSA) - ROMA, 28 GIU - Alla presenza del presidente della Repubblica del Congo Denis Sassou Nguesso e del Chief Operating Officer Global Natural Resources e direttore generale di Eni Guido Brusco alla guida della delegazione di Eni, la società …
Persone A Milano l’incontro con Francesca Albanese, relatrice speciale Onu: «Tra cinquant’anni tutti diranno di essere stati contro»
Intervista Il comasco, sottosegretario alla presidenza del Consiglio per l’Innovazione, presiederà martedì il vertice a Villa Erba
Appuntamento dal 17 al 19 ottobre al Teatro Ariston con la Rassegna della Canzone d’autore
La storia Un consumo annuo pro capite di otto chili e un export in crescita. Di qui l’idea di un comitato che si occupi di garantire un approvvigionamento sostenibile e rispettoso dei produttori
Personaggi Ucraina, Israele, Medioriente e Armenia sono gli scenari di crisi più importanti del Mediterraneo. L’inviato Nello Scavo: «Conflitti vicini a noi, che hanno in comune la costante violazione dei diritti umani»
Verso il voto Intervista a Maria Angela Danzì, parlamentare europea uscente e capolista del Movimento 5 Stelle per la circoscrizione Nord Ovest
Viviamo nell’epoca della cosiddetta post modernità, caratterizzata soprattutto in Occidente dalla riduzione del tasso di povertà e di analfabetismo, dalle nuove tecnologie, dalla diffusione del benessere. Un ampio e veloce sviluppo come non è mai accaduto nelle ere precedenti. La …
Negli anni Cinquanta durante una cena a cui partecipava anche Flannery O’Connor, formidabile scrittrice cattolica tradizionalista del sud degli Stati Uniti, si discuteva sul significato dell’eucarestia. E in quell’ambiente molto “liberal” avevano tutti concordato che quella fosse una bellissima, struggente …
A Londra è morta a 81 anni la stilista, imprenditrice e attivista per il clima, che nel 2012 era stata festeggiata da Orticolario per l’impegno ambientale