Da Menaggio al Sudamerica: storie di emigrazione
All’istituto Vanoni è in corso una mostra sul tema: oggi l’incontro con una archeologa cilena, discendente di una famiglia di Grandola e Uniti
All’istituto Vanoni è in corso una mostra sul tema: oggi l’incontro con una archeologa cilena, discendente di una famiglia di Grandola e Uniti
Nel 1836 iniziò l’esodo dal Lario al Sud America. Viaggi e storie eccezionali raccolti in volume da Pietro Berra. Alcuni contribuirono anche allo sviluppo delle arti e incrociarono i propri destini con i premi Nobel Neruda e Mistral
Le voci degli emigranti dalla Val Menaggio al Sud America tra XIX e XX secolo. Seicento cartoline, lettere e fotografie da poco digitalizzate. Domenica un incontro
Nell’Anno delle radici italiane si celebra il legame tra il Lago di Como e il Sud America. Dal 27 luglio serie di eventi a cura di Sentiero dei Sogni in Val Menaggio e Tremezzina
I numeri Nel 2023 circa 68mila persone si sono spostate da mezza Europa. Dopo Germania e Italia, la Svizzera è al terzo posto come Paese di destinazione
Società Secondo i dati pubblicati da Palazzo Cernezzi i residenti sono oggi gli stessi del 2016 - Preoccupano le aree periferiche e l’aumento delle case vacanza: trovare alloggi è molto difficile
“Qualcosa di cui sparlare” , era il titolo di un film, a Como invece c’è qualcosa di cui parlare, discutere, approfondire e comprendere. Ci sono tanti fili che si intrecciano, a partire dal sasso lanciato nello stagno (anzi nel piombo …
Noi e la storia Anche il Lario è stato terra di emigranti. Molti di loro raggiunsero il successo. E qualcuno tornò
Il progetto Dall’Italia agli approdi di Ellis Island, un percorso di ricerca attraverso l’oceano. I protagonisti? I nostri connazionali del Novecento, al centro di uno studio del liceo teresa Ciceri
l problema dell’emigrazione che incomincia ad interessare la nostra valle subito dopo l’unificazione, è sentito dalle riviste valtellinesi che periodicamente riportano dati, statistiche, notizie e consigli. I settimanali, interessandosi al problema e seguendo la situazione non sempre favorevole all’emigrazione, cercano …
Nell’inserto culturale in regalo con La Provincia la storia dell’imprenditore mecenate di Bene Lario
Il pericolo, quando si presenta una sola lista e l’esito è apparentemente scontato, è che non venga raggiunto il quorum del 50%, necessario per convalidare comunque l’elezione