Martina, Matteo e i cacciatori di oro blu: costruire pozzi in Africa
La storia L’impegno dei volontari dell’associazione “Amici di Zinviè” per la costruzioni di pozzi d’acqua in Africa
La storia L’impegno dei volontari dell’associazione “Amici di Zinviè” per la costruzioni di pozzi d’acqua in Africa
Intervista Peter Werth, Ceo di Wolftank Hydrogen, analizza i grandi cambiamenti che ci aspettano sul fronte dell’energia: «Riscaldamento globale e crisi del gas ci spingono ad agire subito. Tecnologia pronta, servono infrastrutture»
Risorse Incontro in Prefettura per valutare l’approvvigionamento Comune per Comune . Il presidente Pezzoli tranquillizza: «Ad oggi tutto sotto controllo, ma l’attenzione resta molto alta»
Emergenza siccità Nel territorio comasco oggi si toccheranno i 38 gradi, ma il caldo non sembra in diminuzione e senza precipitazioni all’orizzonte in Regione Lombardia si teme per le scorte di acqua, soprattutto per l’agricoltura
Intervista La problematica situazione del trasporto transfrontaliero vista da Paolo Cardani, ad dell’azienda Zürcher : «Tra Chiasso e Como abbiamo una rete degli anni Cinquanta. Ogni giorno perdiamo quattro ore di tempo»
Anticiclone Arriverà nei prossimi giorni e accrescerà la morsa di calore, con picchi fino ai 37 gradi: paura per il lago, l’agricoltura e la salute delle persone.
Il progetto Un trattamento per ripristinare l’idrorepellenza dei tessuti. L’input da due guide alpine. Garantita una resa top fino a dieci lavaggi
Innovazione e sostenibilità, binomio non solo possibile, ma scientificamente dimostrabile anche nell’industria tessile cotoniera. Prova evidente ne è la Candiani Denim. Azienda di famiglia fondata nel 1938 e guidata oggi da Alberto Candiani, si trova a Robecchetto con Induno, nella …
Emergenza siccità L’appello del sindaco: «L’acqua scarseggia, usiamola con grande attenzione»
Ambiente Risale al 2013 il primo progetto di stop definitivo per il sito di Cascina Settuzzi, adesso l’annuncio del primo cittadino: chiusura a fine anno
Benzina La benzina verde in città varia tra 1,979 e 2,008, ma secondo i gestori i clienti cercano tutti di risparmiare, usando l’auto il meno possibile
La situazione Dal 2015 al 2021 gli interventi per guasti specifici si sono invece ridotti del 68%. Secondo l’Istat siamo tra il gruppo di città con «infrastrutture favorevoli»: va perso “solo” il 12%
Riciclo A Maslianico e Erba volontari al lavoro: «Ma normative e modi di produzione ci ostacolano»
Emergenza idrica Bacini alpini prosciugati, possibile stop per la navigazione dopo l’estate. Butti (FdI) al governo: «Aumentare le risorse: i 400 milioni del Pnrr sono insufficienti»
La società Avedisco premia Marco Teresi. Alla presenza di Giorgio Mastrota
Bollette L’ad di Enerxenia/Acel Giovanni Perrone analizza contesto globale e strategia anti rincari. «Con il price cap ci sarà una riduzione dei prezzi»
Mariano Comense L’appello dopo che il Comune ha chiuso i rubinetti a causa della crisi idrica. «Rischiamo di buttare via due mesi di lavoro, basterebbe avere l’acqua mezz’ora al giorno»
Le nostre tasche In risalita in prezzi di verde e gasolio, quasi allineati a Como. Svizzera peggio. I gestori: «Clienti arrabbiati. E a fine mese c’è chi arriva a fare solo 5 euro o paga con le monete»
Le nostre tasche In risalita in prezzi di verde e gasolio, quasi allineati a Como. Svizzera peggio I gestori: «Clienti arrabbiati. E a fine mese c’è chi arriva a fare solo 5 euro o paga con le monete»
L’emergenza Ordinanza del sindaco Simone Moretti per contenere i consumi: vietato bagnare orti e giardini. «Faremo verifiche, ma mi affido al buon senso di tutti»