
Comunità energetica: non solo la pala eolica sul monte Galbiga
Gravedona Un centinaio di politici e imprenditori all’incontro promosso dall’ente di Palazzo Gallio. Robba: «Noi il traino, progetto e adesioni per fine aprile»
Gravedona Un centinaio di politici e imprenditori all’incontro promosso dall’ente di Palazzo Gallio. Robba: «Noi il traino, progetto e adesioni per fine aprile»
Energia La possibilità di rendersi indipendenti dalla Co2 grazie alla produzione di bioenergia tramite caldaie a legna ha fatto gola a due territori della provincia di Como, i comuni di Erba e di Canzo. Tanti i dubbi sollevati sui progetti, sulla linea dell’appello di 650 scienziati da tutto il mondo
EnergiaIncentivi, facilitazioni burocratiche e rincaro del gas alla base dei risultati record. Nel 2022 +70% di potenza installata. «Soluzione efficace per calmierare le bollette»
CanzoIl progetto per la realizzazione di due impianti al centro del dibattito. Il sindaco rassicura: «Nessuno scempio, ma manutenzione delle aree»
Tessile L’annuncio lo ha dato l’ad Michele Moltrasio durante l’open day della tessitura di Buglio in Monte. «Investimento di 1,5 milioni in Valtellina e a Rovellasca»
Le contromisure Risparmio e fonti rinnovabili sono le parole d’ordine. Il consumo pro capite di sola corrente nelle case è di 1.130 kw ora
Lorenzo Bar, presidente dell’Associazione Italiana Bambù, è tra i protagonisti di questa edizione di Orticolario, che ha eletto l’arbusto “pianta dell’anno”
Le contromisure Temperature controllate in tutti gli edifici dello Stato, però anche accensione posticipata: ecco il piano elaborato dal Consiglio
Formula 1 Inshore Inaugurata domenica in occasione della gara italiana del Mondiale (dove il team del comasco è in testa), la motonave di Cappellini viaggia grazie all’energia solare
Il progetto A Lariofiere un focus della Camera di commercio. In Valsassina iniziativa pilota a livello lombardo
Intervista Mauro Caprani : «Rilancio a settembre il progetto per via Volta, e fondi al commercio»
Il dibattito Una ricerca di Nomisma focalizzata sul maxi incentivo. «Va reso strutturale o il Paese non raggiungerà gli obiettivi Ue sul clima»
Intervista Peter Werth, Ceo di Wolftank Hydrogen, analizza i grandi cambiamenti che ci aspettano sul fronte dell’energia: «Riscaldamento globale e crisi del gas ci spingono ad agire subito. Tecnologia pronta, servono infrastrutture»
La società Avedisco premia Marco Teresi. Alla presenza di Giorgio Mastrota
L’obiettivo di risparmiare sui consumi energetici si scontra con la normativa. Il via libera è condizionato a una mascheratura laterale: «Mi costerebbe 120mila euro»
Termina la serie di interventi ecosostenibili iniziati nel 2019 Investimento di 200mila euro per la cucina che serve le scuole del paese
Approvato il regolamento per l’utilizzo della tensostruttura con campo da basket volley e tennis. Consumi ridotti grazie agli impianti a pannelli solari