Energia elettrica, nel 2023 record delle rinnovabili: è l’inizio della svolta green
L’energia pulita è arrivata a coprire il 30% del mix elettrico globale, con la generazione eolica e solare in vetta
L’energia pulita è arrivata a coprire il 30% del mix elettrico globale, con la generazione eolica e solare in vetta
Il quesito Quello sull’approvvigionamento sicuro sarà il piatto forte della consultazione di domenica. Ma non mancano le voci contrarie
Energia Contestato il progetto per un impianto in via Cervino. La società si rivolge al Tar, che sospende tutto. E intanto parte la trattativa
Il progetto La tecnologia è stata sviluppata dalla startup lecchese Limenet. Accelerato il ciclo geologico del carbonio: un’arma contro il climate change
Sostenibilità Si punta a unire le forze tra pubblico e privato per produrre, consumare e scambiare fonti rinnovabili
Il progetto La Comunità energetica proposta da Olgiate scelta per ottenere i finanziamenti: «Messi a disposizione 32 siti differenti, possibile intervento sul fotovoltaico della palestra»
Il progetto Presentato in Comune il progetto che coinvolge ACinque, che avrà in concessione l’area per 30 anni. Via i semafori, arrivano le rotatorie. Incognita sui tempi. Nell’articolo il video del rendering
Villa Guardia Imprevisto dell’ordine di 300mila euro per il Comune. Si aggiungono ai 450mila per i lavori in corso di riqualificazione energetica
Venti milioni di investimento per l’innovativa centrale realizzata da Como Acqua. Un modello di economia circolare: dagli scarti la produzione di biogas e biometano
Continua il filo diretto su luce e gas. Gli esperti di Acinque Energia rispondono ai quesiti dei lettori de La Provincia di Como, Lecco e Sondrio su temi di interesse generale. Si può fare riferimento alla casella di posta [email protected] …
Il caso Si tratta della copertura del parcheggio di via Garibaldi. Il sindaco: «Consegnata la pietra ai carabinieri, a disposizione le immagini delle telecamere: troveremo i vandali»
Il caso Botta e risposta in Regione tra Orsenigo e Bertolaso. E l’assicura rassicura:«Entro fine mese tutto ok»
La futura piattaforma realizzata da Como Acqua a Mariano Comense produrrà biogas e compost da fanghi e rifiuti organici
A Lariofiere la nuova edizione di Forlener, rassegna dedicata alla valorizzazione del patrimonio forestale. «Finalmente le biomasse riconosciute fonti rinnovabili»
Svolta green Il nuovo regolamento europeo Ecodesign entrerà in vigore l’1 settembre 2029. «Un guaio nelle case più datate: radiatori tradizionali non compatibili con le pompe di calore»
ComoAcqua Il presidente, Enrico Pezzoli, ha presentato i lavori da 15milioni. L’obiettivo: «Tutto ciò che è scarto sarà valorizzato per creare benessere al territorio»
L’idea Il cuore del progetto sarebbe piazza Mercato fino a coinvolgere tutto il Triangolo Lariano. Al lavoro due giovani imprenditori: «Pagheremo l’affitto a chi metterà a disposizione gli spazi»
Energia L’interesse del governo del Paese africano per le innovative soluzioni messe a punto da Suncol. L’ad Pina: «Tecnologie green per le aree rurali»
Gravedona Un centinaio di politici e imprenditori all’incontro promosso dall’ente di Palazzo Gallio. Robba: «Noi il traino, progetto e adesioni per fine aprile»
Energia La possibilità di rendersi indipendenti dalla Co2 grazie alla produzione di bioenergia tramite caldaie a legna ha fatto gola a due territori della provincia di Como, i comuni di Erba e di Canzo. Tanti i dubbi sollevati sui progetti, sulla linea dell’appello di 650 scienziati da tutto il mondo