«Irregolarità all’allevamento dei cani: deve chiudere»
Cucciago Il sindaco ha firmato l’ordinanza di stop all’attività nell’ex scuderia dei cavalli dopo i sopralluoghi di Asl e Comune. Il titolare ha presentato il ricorso
Cucciago Il sindaco ha firmato l’ordinanza di stop all’attività nell’ex scuderia dei cavalli dopo i sopralluoghi di Asl e Comune. Il titolare ha presentato il ricorso
L’intervista Lorenzo Spallino, avvocato nonché ex assessore ed esperto di diritto amministrativo: «Se il Comune fosse un mio cliente, allo stato gli direi di non firmare»
(ANSA) - ROMA, 03 MAR - L'Italia sta consolidando il proprio ruolo come attore di primo piano nello sviluppo delle tecnologie nucleari avanzate e punta a definire una strategia per il reintegro dell'energia nucleare nel mix energetico entro il 2027 …
Parte in Italia il progetto pilota che avvicina la medicina personalizzata grazie all 'intelligenza artificiale : permette di esaminare e confrontare tutti i dati relativi a un singolo paziente per arrivare alla diagnosi in tempi rapidi e per individuare la …
Il convegno La tecnologia AI per sciogliere i nodi dell’overtourism. Le proposte del sottosegretario Alessio Butti al convegno di Ieri a Como
La fiera Gli imprenditori al termine della prima giornata. «Va spiegato alle famiglie cos’è oggi la manifattura»
Il dibattito La conferma del presidente dell’Ordine: «Lo spostamento? Strada non percorribile. Oltre allo stadio sistemerà parcheggi, viabilità e verde»
Intervista Nataliia Ròskadkla, dell’Osservatorio AI del Politecnico di Milano sui nuovi profili dello sviluppo sostenibile Sdg
Orientamento scolastico Un’intervista al presidente dell’ordine professionale per scoprire cosa caratterizza il lavoro degli ingegneri, al di là di fantasie e pregiudizi
(ANSA) - ROMA, 13 DIC - L'Italia si conferma leader europeo del riciclo e dell'utilizzo di materie riciclate. Con 137 milioni di tonnellate di rifiuti riciclati, che corrispondono all'85,6% del totale dei rifiuti trattati (tra urbani e speciali) l'Italia guida …
L’intervista Irene Di Deo del Politecnico fa il punto sulle competenze di pmi e imprese strutturate per governare la sfida
Scatterà a febbraio a Blevio la prima fase dell’intervento, necessario per prevenire frane in occasione delle piogge. Alla fine dell’estate la seconda parte, con la realizzazione di un bypass. La decisione dopo il vertice con la Provincia
La storia Un compleanno speciale per l’autostrada. Realizzata in 15 mesi, era chiusa dall’una di notte alle 6. Si pagava a seconda della potenza: tra 12 e 20 lire
Il fabbisogno Si prospetta un divario tra i giovani che hanno scelto i percorsi Stem e i numeri richiesti dal mercato del lavoro
La storia Veronica Rava, brillante ingegnere, ha scelto di vivere sul lago: «Le mie competenze contro il rischio idrogeologico delle nostre zone»
Il caso I ricavi aziendali sono passati da 57 a 64 milioni anche per l’alleanza con Porsche e Fondazione Warhol. «Contesto difficile, ma speriamo in un altro aumento»
Pianello del Lario Domani al Museo focus su un personaggio unico del suo genere. Inventore e imprenditore
Magistri Cumacini I ragazzi e l’orale all’esame. Beatrice Di Leo: «Lo sport mi ha aiutato a gestire l’ansia»
Progetto Dalle elementari alle superiori, l’Ordine di Como ha avviato un ciclo di incontri. Il presidente Massimiliano De Rose: «Riusciamo a coinvolgere fino a ottocento giovani»
La filiera Cellografica Gerosa è leader nel packaging per l’industria del food. Fabrizio Gerosa: «Produttori stimolati a innovare e migliorare i processi»