Autolaghi, un viaggio che dura da cent’anni (sempre a pedaggio)
La storia Un compleanno speciale per l’autostrada. Realizzata in 15 mesi, era chiusa dall’una di notte alle 6. Si pagava a seconda della potenza: tra 12 e 20 lire
La storia Un compleanno speciale per l’autostrada. Realizzata in 15 mesi, era chiusa dall’una di notte alle 6. Si pagava a seconda della potenza: tra 12 e 20 lire
Il fabbisogno Si prospetta un divario tra i giovani che hanno scelto i percorsi Stem e i numeri richiesti dal mercato del lavoro
La storia Veronica Rava, brillante ingegnere, ha scelto di vivere sul lago: «Le mie competenze contro il rischio idrogeologico delle nostre zone»
Il caso I ricavi aziendali sono passati da 57 a 64 milioni anche per l’alleanza con Porsche e Fondazione Warhol. «Contesto difficile, ma speriamo in un altro aumento»
Pianello del Lario Domani al Museo focus su un personaggio unico del suo genere. Inventore e imprenditore
Magistri Cumacini I ragazzi e l’orale all’esame. Beatrice Di Leo: «Lo sport mi ha aiutato a gestire l’ansia»
Progetto Dalle elementari alle superiori, l’Ordine di Como ha avviato un ciclo di incontri. Il presidente Massimiliano De Rose: «Riusciamo a coinvolgere fino a ottocento giovani»
La filiera Cellografica Gerosa è leader nel packaging per l’industria del food. Fabrizio Gerosa: «Produttori stimolati a innovare e migliorare i processi»
Sinigaglia Mercoledì seminario in Camera di commercio. Potrebbe esserci anche un delegato del Como
Di cosa parliamo L’amianto, noto anche come asbesto, è un minerale naturale sfruttato per le sue caratteristiche
Il presidente Alberto Novarese e la visionaria trasformazione di una tradizionale azienda del settore tessile. Dall’elettronica al settore medicale: «La leva della tecnologia per sfruttare le infinite applicazioni della filtrazione»
Il presidente Alberto Novarese e la visionaria trasformazione di una tradizionale azienda del settore tessile Dall’elettronica al settore medicale: «La leva della tecnologia per sfruttare le infinite applicazioni della filtrazione»
Il rapporto di Basilea Secondo il centro di ricerche Bak Economics l’economia elvetica necessita di nuove forze
Formazione A Como è già realtà l’innovativo percorso “imprenditoriale e artigianale del design”. Figini (Cometa): «Pari dignità a queste competenze rispetto a quelle degli indirizzi tradizionali»
L’azienda ha pubblicato la quarta edizione del Bilancio relativo ai temi Esg. Rendicontate le azioni per limitare l’impatto ambientale e valorizzare le persone
Infrastrutture Il grande “gigante” adesso dovrà riposare un mese, poi sarà spinto oltre i binari. Tarantola (Provincia): «Tecnici bravissimi e movieri svelti. Ultimato in un giorno, pochi disagi»
Ordini professionali A focus l’intervista al presidente degli ingegneri di Como Massimiliano De Rose
Lavoro In questo articolo le competenze richieste e il tipo di mansioni che ciascuna figura dovrà svolgere. Maggiori informazioni sul sito di Trenord
La curiosità Domenica 20 agosto l’inaugurazione: i lavori resi possibile dai fondi del generoso turista
Ci sono notizie, non molte per la verità, che leggiamo con un senso di soddisfazione e di compiacimento. Questa le batte tutte: l’intelligenza artificiale sta diventando stupida. Così sostengono alcuni utenti di ChatGPT, l’ormai celebre “chatbot” alla quale si può …