Tessile, una fase di svolta: «Decisiva la formazione»
Distretto Federico Colombo rappresenta la filiera in Confindustria Como. «È il vero fattore chiave per assicurare il futuro delle nostre imprese»
Distretto Federico Colombo rappresenta la filiera in Confindustria Como. «È il vero fattore chiave per assicurare il futuro delle nostre imprese»
Una quota di ricercatori ritiene possibile che il genere umano si estingua per l’incapacità di controllare l’intelligenza artificiale. Non va vietata, bensì regolata con accordi globali
Il progetto La vaschetta Atmos di Smurfit Kappa associa sicurezza ad alta riciclabilità dei materiali Due parti in cartoncino con un film in polietilene
L’azienda D3Wood di Lecco dei fratelli Clozza spicca nella realizzazione di installazioni speciali. La nuova sfida: l’arena centrale al centro di Lariofiere
Cernobbio La morte nel sonno di Fasana. Da tempo lottava contro i problemi di salute. Impegnato in oratorio e Canottieri. È stato anche consigliere comunale. Domani i funerali
A Unomattinaun lungo servizio dedicato all’azienda comasca che ha sede a ComoNext
Energia La Omfp di Erba ha completato l’installazione per far fronte a una maggiore necessità di elettricità. «Ci siamo messi al riparo dal rischio di altri aumenti»
Videointervista Massimiliano de Rose presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Como
Il fascio luminoso da giorni non proietta più i colori verde e rosso: colpa di una scheda che arriverà dalla Nuova Zelanda grazie al Rotary Como
La polemica L’ingegnere Vaghi boccia le postazioni di Villa Calvi e di piazzale Cai Cantù; «La presenza di piante compromette la produzione di energia, con perdite economiche»
Nautica La Spider Foiler del cantiere Ernesto Riva di Laglio viaggia sollevata di mezzo metro e abbatte i consumi
La struttura, usata dagli atleti, è stata chiusa a metà novembre - Ingegnere esperto in strutture lamellari redigerà una prima relazione
Il Setificio coglie la sfida del sistema produttivo con il corso quadriennale in chimica e materiali. Tamborini (Sistema Moda Italia): «Abbiamo bisogno di giovani formati e devono essere preparati anche i docenti»
Sono morti, i quattordici della funivia del Mottarone, per colpa di un freno d’emergenza messo volontariamente in condizione di non funzionare tramite l’inserimento di un “forchettone”. Di solito, tale “forchettone” lo si inserisce durante i collaudi per verificare il funzionamento …
Rivoluzione tecnologica per 645 stalli di 30 zone.Una serie di pannelli indicheranno quelli liberi e si pagheranno i minuti effettivi con l’app
Dal recupero di un palazzo in viale Lecco sei camere deluxe e altrettanti appartamentini. «Operativi da un mese, abbiamo fiducia nella ripresa»
Intervista a Lorenzo Mauri, team manager del Motocorsa Racing che ha debuttato nel mondiale Superbike.
Cinque giovani ingegneri cercano aiuti per realizzare il progetto. Il piroscafo si trova nel lago di Mezzola: «Basta meno di un milione»
Aperto il bando per un architetto e un ingegnere da destinare al settore dei lavori pubblici
Per il terzo anno è il bene di proprietà Fai più visitato d’Italia con 115 mila presenze