Stop agli allagamenti in paese: da luglio lavori per 2,5 milioni
Capiago Intimiano Un anno di cantiere: paga il Ministero dell’Interno
Capiago Intimiano Un anno di cantiere: paga il Ministero dell’Interno
Como Si è superato questa mattina il livello di allarme, fissato a 110cm sopra lo zero, toccando i 122 cm. Nel pomeriggio si è arrivati a 124 cm
Maltempo Le forti piogge hanno allagato la strada a causa dei tombini che sono saltati per la pressione Sertori: «Siamo nella fase di pre-collaudo delle pompe»
La decisione Delibera del Comune per avviare i lavori, c’è il progetto per realizzare una piazzetta attrezzata
Sono 600 i metri cubi di fango da rimuovere dal torrente sulla Statale. E adesso l’attenzione si sposta al cedimento avvenuto al “ponte del diavolo”
La generazione dei nati nel 2020 è la prima , a memoria storica, a rischiare di essere molto più esposta delle generazioni precedenti agli eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico, come ondate di calore e inondazioni. In particolare, il …
Meteo Tombini straripanti e Lungo Lario Trieste e Trento temporaneamente chiusi, questa mattina in città, con autobus deviati in centro storico
Cernobbio Lavori fino al 30 agosto, uno degli interventi più importanti post alluvione 2021. Il sindaco: «Saranno inevitabili problemi al traffico, ma cercheremo di limitarli con i movieri»
L’intervista Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti locali, ha seguito il cantiere di Como per le opere antiesondazione dal 2018
Lo scandalo Gli ultimi operai hanno lasciato ieri l’area: è la fine di un’odissea durata 17 anni, 14 più del previsto. Ora mancano solo alcuni coperchi dei contenitori delle barriere e, soprattutto, i parapetti (serviranno mesi)
Erba Un intervento da oltre 700mila euro, l’inaugurazione è prevista per sabato 22 marzo Il responsabile Casartelli: «Sarà anche l’occasione per incontrare nuovi aspiranti volontari»
L’intervento I lavori nella frazione di Cazzanore, dove c’era stata una frana nel settembre 2023
Sono passati settant’anni dalla tragedia provocata dal torrente Cosia. Monumento con i marmi delle lapidi delle vittime. Inaugurazione il 18 marzo
I forti temporali che il 13 febbraio si sono abbattuti sull' Italia centrale , in particolare sull' Isola d'Elba e sull' entroterra della Toscana , hanno avuto come conseguenza il riversamento nel Mar Mediterraneo di grandi quantità di sedimenti trasportati …
Paratie La Regione sul caso delle maxi fessure lungo la nuova passeggiata: «Assestamenti, nessun timore»
È stato indiividuato nell’ex scuola elementare di Tremezzo: la base per coordinare l’attività degli 86 volontari disponibili. «In prima linea contro frane e alluvioni»
Oltre 750mila euro per il viadotto danneggiato dall’ondata di maltempo del 2021. Il sindaco Monti: «Sarà garantito il trasporto pubblico, ma dobbiamo convivere con il cantiere»
Maslianico L’associazione “Lambienteinvita” lancia l’allarme: «Argine troppo basso» - La replica del sindaco d’Onofrio: «Non c’è nessun pericolo di esondazione all’area feste»
Ambiente Sarà la ditta Fratelli Locatelli di Introbio a realizzare le opere antiallagamento. Intervento da 2,3 milioni a carico del Ministero dell’Interno, della durata di circa un anno
(ANSA) - MADRID, 20 GEN - Spagna e Portogallo lavoreranno a un progetto comune che consisterà nello "sviluppare, costruire, fabbricare e lanciare" una "costellazione" di 16 satelliti per "osservare e comprendere meglio la Terra": lo ha annunciato da Valencia la …