Blevio, altro cantiere anti alluvioni. «Basta fiumi di fango»
L’intervento I lavori nella frazione di Cazzanore, dove c’era stata una frana nel settembre 2023
L’intervento I lavori nella frazione di Cazzanore, dove c’era stata una frana nel settembre 2023
Sono passati settant’anni dalla tragedia provocata dal torrente Cosia. Monumento con i marmi delle lapidi delle vittime. Inaugurazione il 18 marzo
I forti temporali che il 13 febbraio si sono abbattuti sull' Italia centrale , in particolare sull' Isola d'Elba e sull' entroterra della Toscana , hanno avuto come conseguenza il riversamento nel Mar Mediterraneo di grandi quantità di sedimenti trasportati …
Paratie La Regione sul caso delle maxi fessure lungo la nuova passeggiata: «Assestamenti, nessun timore»
È stato indiividuato nell’ex scuola elementare di Tremezzo: la base per coordinare l’attività degli 86 volontari disponibili. «In prima linea contro frane e alluvioni»
Oltre 750mila euro per il viadotto danneggiato dall’ondata di maltempo del 2021. Il sindaco Monti: «Sarà garantito il trasporto pubblico, ma dobbiamo convivere con il cantiere»
Maslianico L’associazione “Lambienteinvita” lancia l’allarme: «Argine troppo basso» - La replica del sindaco d’Onofrio: «Non c’è nessun pericolo di esondazione all’area feste»
Ambiente Sarà la ditta Fratelli Locatelli di Introbio a realizzare le opere antiallagamento. Intervento da 2,3 milioni a carico del Ministero dell’Interno, della durata di circa un anno
(ANSA) - MADRID, 20 GEN - Spagna e Portogallo lavoreranno a un progetto comune che consisterà nello "sviluppare, costruire, fabbricare e lanciare" una "costellazione" di 16 satelliti per "osservare e comprendere meglio la Terra": lo ha annunciato da Valencia la …
Il cantiere L’intera passeggiata è ora percorribile senza interruzioni dovute ai lavori. Ultimati il porfido con i gradini e il raccordo con la piazza, posate le “scatole” delle paratie
Laglio Un volantino e l’ex primo cittadino Pozzi all’attacco delle scelte della nuova giunta. Ma la capogruppo Garbin si dissocia dallo scritto: «Iniziativa non concordata con noi»
Opere pubbliche Barriere alzate, in questi giorni, nell’area di piazza Cavour verso i giardini. Installate vetri e tetto nella struttura della Navigazione. Si punta a finire tutto entro primavera
La storia Una coppia di comaschi, chirurgo e infermiera per lunghi anni al Sant’Anna di Como e da 15 anni in Spagna, racconta la propria esperienza nella regione martoriata dalle esondazioni
L’intervista Don Gustavo Riveiro D’Angelo. Dal Comasco (dove è stato per quattro anni) alla Spagna: «In quasi ogni famiglia c’è un lutto. E da giorni cerchiamo i dispersi»
L’altra notte Scontro all’incrocio con via Palestro, ricoverata una 20enne. Soccorsi mobilitati in forze, per fortuna nessuno ha riportato traumi gravi
La storia Raffaele Finzi stava rientrando dalle vacanze quando ha attraversato l’area colpita dalle esondazioni. I morti ammontano a più di 150
Blevio Il Comune convoca un’assemblea pubblica per il 5 novembre: «Due opzioni in campo: o chiusura parziale o totale dei passi carrai»
Il progetto Il nuovo sistema basterebbe ad arginare anche un alluvione come nel 1987 - Resta l’incognita dell’acqua dal sottosuolo: «Ma i livello sarà controllato dalle idrovore»
Como Cielo sereno, ma l’acqua delle ultime piogge non accenna a sparire. Auto e bus in difficoltà anche oggi pomeriggio
Maltempo Si viaggia su una corsia davanti a piazza Cavour. E per fortuna sta per tornare il sereno, altrimenti il Lombardia sarebbe a rischio