Allagamenti e danni a Dongo per i nubifragi di ieri, ma la Regina non è stata bloccata
L’allarme La zona più colpita è quella di Campiedi. Ancora fango e detriti da alcuni valletti
L’allarme La zona più colpita è quella di Campiedi. Ancora fango e detriti da alcuni valletti
Maltempo Lomazzo, Cermenate, ma anche il lungolago di Como: l’allerta meteo della protezione civile prevista per la notte passata e per questa mattina ha portato all’allagamento di tratti stradali in diversi luoghi
Il reportage Da Sant’Agostino alla biglietteria l’ampiezza della passeggiata è triplicata. Le aziende accelerano verso i giardini per l’adeguamento sismico e la parte con i gradini
Il vip L’aveva acquistata nel 2002: ora, secondo una fonte che ha parlato con la rivista online americana Page Six, avrebbe deciso di venderla
Blevio Le forti piogge dell’altroieri hanno riacceso ricordi e paura di chi, due anni fa, ha perso la propria abitazione. Tra questi la famiglia Adinolfi: «Ogni volta che piove un brivido lungo la schiena». La Regione promette interventi
Emergenza Ieri il vertice tra il sindaco e la Provincia, mentre continuano gli interventi per togliere fango e detriti. Stimato mezzo milione di danni. Trabucchi: «Cosa accadrà in caso di un’altra forte pioggia? Non si può vivere così». (Qui le foto degli interventi)
Testimonianza Mario risiede in via Capovico, proprio dove, per la terza volta, il torrente ha scatenato la sua furia, tra fango e detriti. «Il sindaco ci aiuta, ma lo Stato e la Regione non danno segnali»
Blevio Lenzi, costretta a pagare un affitto, ha deciso di avviare la ristrutturazione a sue spese: «Chiedo solo il risarcimento danni che mi spetta e che mi era stato promesso, ma per ora nulla»
Mariano Il centro indenne dopo il diluvio, allagamenti in zona Cabiate. Il sindaco: «Manca da mettere in sicurezza l’ultimo tratto della roggia»
Dongo Pulizia e sgombero ieri in paese dopo che, giovedì, una valanga di fango e detriti ha invaso le strade
Montano Lucino Un successo l’evento organizzato per aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione
Alluvione in Emilia Due volontarie comasche sono state nei luoghi sommersi dall’acqua per prestare aiuto. Qui le foto
È passato un mese da quando una fetta consistente dell’Emilia Romagna è stata devastata da un’alluvione di proporzioni gigantesche. Il disastro aveva scosso le coscienze dell’intero Paese. Le tragiche conseguenze dell’inondazione avevano, peraltro, messo a nudo quanto fossero fragili le …
Rovello Porro L’impegno del gruppo per le zone alluvionate con l’acquisto di materiale e generi di prima necessità
La quota esondazione è ancora lontana. C’è un margine di oltre 26 centimetri
Il bilancio Le due abitazioni restano ancora inagibili a causa del fango arrivato da un vicino cantiere edile. Albero caduto in Val di Pola, settanta richieste di aiuto
La storia Francesca Ghielmetti è andata in Emilia per vedere la situazione dopo l’allagamento: «È mille volte peggio di quanto avrei immaginato. I volontari? Spesso vengono intralciati»
Comune Il sindaco Premoli tende la mano alle due opposizioni consiliari: «Prima i disastri dell’alluvione. L’ordinanza per la star? Ora altre priorità»
Approfondimento Tra guerre, alluvioni e pandemie sempre più persone manifestano paura di affrontare la realtà e a pagarne lo scotto è l’equilibrio psicologico
La storia Ventidue persone a Conselice in Emilia per portare aiuti. La solidarietà viene prima di una antica rivalità sportiva (con Cesena)