Pessima la qualità dell’aria E lo smog trasporta il virus
Dal Pm10 al particolato: impietoso il giudizio di Legambiente. Como da zero in pagella, al pari di Milano, Roma e Palermo. Aumentano i rischi, soprattutto per il coronavirus
Dal Pm10 al particolato: impietoso il giudizio di Legambiente. Como da zero in pagella, al pari di Milano, Roma e Palermo. Aumentano i rischi, soprattutto per il coronavirus
Dal 15 settembre accesso libero già dalle 7,30 nelle giornate di martedì e giovedì. Il sindaco: «Entro la fine dell’anno prossimo avremo nuovi spazi e impianti ammodernati»
La scorsa settimana la prima soglia di attenzione è stata superata due volte - L’esperto: «A rischio bambini, anziani e persone con malattie dell’apparato respiratorio»
Sarà necessario sbancare 30 metri cubi di materiale, dove c’è anche arsenico - Recupero in ritardo: il 2020 avrebbe dovuto essere l’anno delle gare, non c’è neanche il progetto
Focus: il legame tra lo smog e le malattie polmonari «All’inizio solo un’ipotesi, ora è un dato acclarato»
Avevano abbandonato di tutto: dall’immondizia di casa ai frigoriferi, da divani a pannelli di truciolato. Privato cittadino sanzionato per 400 euro. Guai peggiori a titolare d’azienda. Incastrati dalla polizia locale
Neppure l’accorgimento delle targhe è bastato per regolamentare il flusso. Auto ferme e tensione, intervengono anche i volontari della Protezione Civile
Coronavirus, lo smog fa registrare minimi storici anche nelle zone della città più trafficate - Ma gli esperti invitano alla prudenza: «Bisogna considerare anche la produzione industriale e il meteo»
Le due foto scattate da Maurizio Moro dallo stesso punto, pochi secondi dopo
È stata scoperta dai carabinieri della Forestale di Appiano Gentile
Parte la limitazione per i veicoli diesel Euro4
AmbienteI medici attaccano («nessuno fa nulla), politici e tecnici replicano «Rete stradale ottocentesca e “Milano centrica”, bisogna cambiare passo»
Limitazioni a caldaie e veicoli diesel
Stop per tutto l’anno, da ottobre, anche ai diesel euro 3
La proposta: i Verdi in Svizzera chiedono di estendere il limite a tutte le strade e di adottarlo anche in Lombardia
Oggi sospesa l’acqua a Monte Olimpino per lavori alla rete dell’acquedotto. Le raccomandazioni dei medici ad anziani e bimbi: «Evitare di esporsi e bere tanta acqua»
Dal 7 al 15 giugno in città registrati fino a 147 microgrammi di media: la soglia è 120. Secondo l’Arpa è più pulita l’aria del capoluogo di Regione, che ha sforato solo una volta con 132
Il Comune investe su un piano di intervento da 6,3 milioni di euro. Ma i tempi non saranno brevi: bisognerà indire una gara a livello europeo
L’associazione ambientalista del paese ha inviato alcune domande ai tre candidati: «Non appoggiamo alcuna lista ma ci dicano come affronteranno l’inquinamento da onde»
Divieto di sosta in via San Maurizio per tutelare il riposo dei residenti