Il congedo di Neri, maestro zen della poesia italiana
È scomparso a 95 anni scrivendo fino all’ultimo. Nelle sue opere sempre più presente la natia Erba, microcosmo della storia del ’900 e dei sentimenti umani
È scomparso a 95 anni scrivendo fino all’ultimo. Nelle sue opere sempre più presente la natia Erba, microcosmo della storia del ’900 e dei sentimenti umani
Merone Proposto da Vanossi sindaco e candidato alle regionali con Azione: «Mi scuso se qualcuno si è sentito offeso, ma la questione purtroppo esiste concretamente in molte realtà»
L'incontro Dopo la raccolta firme promossa da Mottola, ieri è arrivato l’annuncio dell’assessore al Commercio
Il reportage Il parere di chi lavora nelle stazioni di servizio di confine. Aspettative per il futuro, anche se il presente racconta un’altra realtà
Quando il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano - un attimo prima di venire sommerso dalle risate – ha detto che Dante Alighieri è il fondatore della cultura di destra in Italia abbiamo capito che non c’è proprio niente da fare. …
Bregnano Il ricordo di Gianluca Fisichella, la coppia ha due figli adolescenti di 12 e 14 anni. «Con grande dolcezza ha saputo essere una brava madre e si è impegnata nel volontariato»
Progetti Tanti luoghi ancora da scoprire e rilanciare: ecco perché Como può e deve essere ripensata dal punto di vista della vivacità culturale e degli eventi
Federico Turconi è presidente e Ceo di Gucci Americas: «I grandi brand del lusso sono chiamati a certificare i processi produttivi e a tutelare la filiera»
Tessile La tecnologia, invisibile all’occhio, messa a punto da Piutrenove con Creazioni Digitali. La giovane impresa di Fino Mornasco punta sull’innovazione. E realizza i baby body per il Calcio Como
Tremezzina Si può accedere ai contributi finanziati in parte dalla produzione cinematografica. Un aiuto per le famiglie in difficoltà. Guerra: «Il cinema diventa economia anche per chi ospita»
Gli allievi della scuola hanno elaboratole soluzioni grafiche dell’attuale campagna
Como Dopo il successo estivo raccolto in piazza Cavour, da oggi edizione invernale per la rassegna. L’Associazione Manifestazioni Librarie e gli Editori del lago di Como per il Natale del Comune
Innovazione Il progetto - Unione Digitale - permetterà a persone cieche o ipovedenti, grazie alla digitalizzazione, di consultare i quotidiani grazie al comunicatore vocale di Amazon
C’era un tempo in cui le notizie erano di tutti. In cui si alzava il telefono e si poteva parlare con l’attaccante appena arrivato al Como, il medico in prima linea in pronto soccorso, il poliziotto intervenuto a fermare un …
I giornali, come si sa, sono pieni di difetti. La fretta non è mai buona consigliera e spesso partorisce refusi, imprecisioni, superficialità. Sciatteria. Però, al contempo, sono anche un valore. Un valore profondo fatto di storia, di memoria, di territorio, …