Giusy, 104 anni legge (e scrive) su La Provincia
La storia Comasca da sempre, ha vissuto tra San Giuliano e Sant’Agostino. Fu protagonista del naufragio del piroscafo Lecco e non si perde un’edizione del quotidiano
La storia Comasca da sempre, ha vissuto tra San Giuliano e Sant’Agostino. Fu protagonista del naufragio del piroscafo Lecco e non si perde un’edizione del quotidiano
Si tratta della collezione Legends, in cinque pezzi
Riconoscimenti Cerimonia lunedì 2 dicembre alla Royal Albert Hall di Londra: «Sono grato alle menti brillanti che ho incontrato sia dentro e sia al di fuori di Moncler»
Progetti Sarà il brand Mama Shelter a occuparsi della gestione del nuovo hotel 4 stelle che sta sorgendo a due passi dalla stazione San Giovanni ad opera della società San Giovanni srl
L’addio In centinaia ai funerali del dottor Sbarbaro. Il parroco: «Troppo facile lamentarsi della sanità. Senza pensare che dietro ci sono persone di valore»
Il nuovo libro di Francesco Trento affronta il tema della narrazione partendo da quindici qualità determinanti. Un manuale che attraverso aneddoti su letteratura, sport e cinema, invita all’arte di migliorarsi e crescere
Turismo L’agenzia “Debrief” ha uno stile comunicativo che privilegia narrative dal profilo agile e competente
Comunicare Da milioni di follower a “nicchie” sensibili alla specializzazione Laura Nicolini al Webinar di Camera di Commercio su un mercato che evolve
Caso archiviato L’ex direttore generale aveva querelato il giornale: «Articoli pungenti e polemici, ma riportavano i fatti»
Scrittore, traduttore, firma de La Provincia, fondatore della Compagnia Lezzenese: è morto sul lago a 83 anni. Il tratto riservato, perfino timido, non nascondeva l’immensa cultura: punto di riferimento per artisti e intellettuali
L’intervista Michele Callegari, cofounder di Barberino’s, catena presente in cento negozi in Italia e ora anche a New York. «Gli ostacoli? Il Covid e il reddito di cittadinanza. Negli Usa regole chiare, da noi spesso tanta diffidenza»
Scuola Sono tanti gli insegnanti che non ne impongono più l’apprendimento: «Scelta libera» - Del resto non c’è obbligo, neppure al liceo, anche se qualcuno non ci sta: «Giusto esigerlo»
In edicola con “La Provincia” dal 22 ottobre al 7 gennaio il reportage dedicato al Lago di Como dai primi cicloturisti nel 1898. Opera di una eccezionale coppia di americani - lei scrittrice e lui disegnatore - finora inedita in Italia
Letteratura Riceverà il riconoscimento il 9 novembre. Selezionati intanto i finalisti dell’edizione 2024, diplomi, targhe e menzioni speciali per 30mila euro
Capitale umano Virginia Stagni, classe 1993, ai vertici di Adecco, racconta la sua visione sul futuro del lavoro per i giovani. «Non basta lo stage, chi seleziona i ragazzi deve essere trasparente sul percorso di crescita»
L’accordo La società energetica e il club lariano dopo un incontro al Sinigaglia hanno firmato un contratto che unirà le due realtà del territorio accomunate da sfide e ambizioni a lungo termine
Intervista Giovannella Condò, lecchese, è al timone di uno studio con 30 professionisti. Oltre gli stereotipi: «Materie stimolanti, gran lavoro di team»
Mozzate L’allenatore, ancora sull’onda del successo a Bergamo, riflette sulla sfida con il Verona
Trasporti Il nuovo sistema per acquistare i titoli di viaggio viene esteso. Bertazzoli: «Offerta aggiuntiva e non sostitutiva dei biglietti cartacei»
Erba Ripreso con il telefonino da alcuni escursionisti domenica pomeriggio. Scatta l’allarme, ma di lui non c’è traccia. Era a decine di metri di altezza