
Addio a Raffaele La Capria, vinse il “Premio Strega”
Nel 1961 divenne celebre grazie al romanzo “Ferito a morte”, ambientato a Napoli, la sua città d’origine. Saggista e giornalista, è morto a 99 anni
Nel 1961 divenne celebre grazie al romanzo “Ferito a morte”, ambientato a Napoli, la sua città d’origine. Saggista e giornalista, è morto a 99 anni
Contratto ulteriormente prolungato, a conferma anche del rapporto di stima e fiducia tra la società e il centrocampista
«Secondo me i privilegiati sono quelli che sia nel senso creativo, sia nel senso conoscitivo hanno a che fare con l’arte» (Alberto Moravia). Lo status di privilegiato, quello di artista ha a che fare con l’arte pura. Esiste anche l’altro …
La passione non è una vocazione e conduce spesso a giudizi erronei. La passione per il teatro, ad esempio, ha portato Gustave Flaubert a scrivere un testo scenico -l’unico pubblicato in vita dall’autore di “Madame Bovary”- che all’epoca venne ingiustamente …
Narrativa “Andarsene”: in edizione italiana il romanzo nel quale lo scrittore svizzero tedesco affronta l’eterno tema della fuga e del ritorno
Nuovo appuntamento (sabato 30 aprile, 0re 18.30, Sala Bianca del Teatro Sociale) con la rassegna de Le Primavere. Ospite Lorenzo Fantoni, esperto di tecnologia e cultura pop. Per prenotarsi: https://leprimavere.laprovincia.it/incontri-2022/
La prevalenza del cretino. In questi giorni tempestosi è tutto un susseguirsi di situazioni drammatiche, immagini tragiche, timori e tremori deprimenti e sconcertanti, scenari apocalittici una volta tanto giustificati, perché sapere che si è andati a tanto così da un …
Più autori si uniscono per un libro ispirato a “Dubliners”
Domenica 30 gennaio con La Provincia in edicola
Gioca nella squadra del cuore che si allena a 100 metri dalla casa di famiglia. «Io in B? Me l’avessero detto non ci avrei creduto»
Per le videointerviste dal bosco Lucia Valcepina oggi incontra Carlo Silini, scrittore e giornalista ticinese, che con il romanzo “Le ammaliatrici” chiude la poderosa trilogia storia aperta da “Il ladro di ragazze” e proseguita con “Latte e sangue”
Nel nuovo libro si racconta la storia di un pastore marocchino sbarcato a Lampedusa. «Farne un film? Un sogno»
Dopo aver battuto la capolista Kemas, i brianzoli si confermano la rivelazione dell’A2
Giornalismo spesso fa rima con cretinismo. E questi inglesi, insomma, ma che vergogna, ma che figuraccia, ma che antisportività, ma è una cosa inaccettabile, ma è una cosa intollerabile, ma è una cosa inqualificabile e fischiare il nostro inno nazionale, …
È morto a 78 anni per una malattia: aveva aperto la Vignetta negli anni Novanta. Era un vulcano di idee e iniziative