Addio a don Pietro: «Ha donato la vita per la sua gente»
Bulgarograsso Tanti fedeli al funerale del parroco. Monsignor Vegezzi: «Ha servito fino alla fine la Chiesa ed era sempre appassionato di quello che faceva»
Bulgarograsso Tanti fedeli al funerale del parroco. Monsignor Vegezzi: «Ha servito fino alla fine la Chiesa ed era sempre appassionato di quello che faceva»
Calcio La secca sconfitta sul campo del Palermo innesca qualche dubbio sui tre fantasisti nelle partite più difficili
Intervista Scrittore, presenta oggi alla libreria Ubik di Como il suo nuovo romanzo “Sono tornato per te”
Nell’estate del 1990 esplose inaspettatamente il caso “Galagoal”, la trasmissione televisiva dell’allora Telemontecarlo dedicata ai mondiali di calcio ospitati dall’Italia, quelli di Totò Schillaci e delle notti magiche, per intenderci. Nessuno se lo sarebbe mai atteso, ma la giovane, magnifica …
Balletto “La bella addormentata” di Caikovskij va in scena per la sera di San Silvestro al Teatro Sociale di Como
L’evento Stasera al Joshua lo scrittore sul palco presenta il disco ispirato all’opera del 1996 «Dal tour riscontri molto positivi». Prima dello show, la presentazione del libro di Fosca Donati
Nel giustamente celebre capitolo 32 dei “Promessi Sposi”, Alessandro Manzoni, con l’ironia feroce nei confronti degli esseri umani che rappresenta la cifra più alta della sua produzione, scrive che “il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura …
Volley A1 I ragazzi di Denora hanno poche alternative e devono sfruttare oggi (alle 19) il fattore campo
Città La viabilità comasca è sottoposta a uno stress continuo, in particolare in corrispondenza degli orari di punta: oggi il tempo di percorrenza del tratto di via Torno, compreso tra Blevio e Como, era pari a mezz’ora
Uggiate Trevano La bella sorpresa organizzata da “Cuori eroi” per il ragazzo di 14 anni che lotta contro la malattia
Calcio donne A Nella spettacolare location di Villa Balbianello è stata presentata la squadra 2023/24. Quante storie, dalla fedeltà di Rizzon ai followers di Lundorf, dai sogni di Verga al pragmatismo del dg Keci
Appuntamento Da lunedì e fino al 10 settembre fatti e personaggi al centro delle ricorrenze
Rassegna letteraria Domani sera alle 21 Flavia Cercato, conduttrice e speaker, presenta il romanzo “Il destino dell’ortica” in dialogo con Marco Balzano
I due Juniores nel quintetto iridato alla rassegna di Cali
La curiosità Dopo la visita, l’ex first lady ha scritto a Masciadri che conosce per la cravatta indossata dal marito Bill
Politica Minghetti: «Sui temi sociali e cari ai cittadini azioni lontane dal nostro pensiero». Molteni: «Senza parole sul suo modo di confrontarsi». Il Pd: «Non prenda meriti che non ha»
Intervista Da Giuseppe Foderaro il romanzo “Se tutti diventassero re”: un parallelo tra antichità e contemporaneità. «A noi piace pensarci eredi dei Greci, ma siamo molto diversi da loro: non erano veramente occidentali»
Vent’anni fa moriva l’autore di “Nati due volte”. La maggiore studiosa della sua opera: «Si oppose sempre alle logiche del mercato editoriale. Ha imposto di pensare la letteratura in un modo alto»
Vent’anni fa moriva l’autore di “Nati due volte”. La maggiore studiosa della sua opera: «Si oppose sempre alle logiche del mercato editoriale. Ha imposto di pensare la letteratura in un modo alto»
L’amichettismo è la prosecuzione del conformismo con altri mezzi. Nella repubblica delle banane ha suscitato ampie e virulente polemiche - durate la bellezza di quarantotto ore, vi rendete conto dell’enormità? - la contestazione di gruppi femministi e ambientalisti che ha …