La regina dei best seller: «Como, città da romanzo»
In libreria La scrittrice tedesca Charlotte Link, autrice da 30 milioni di libri venduti, ha incontrato i lettori alla Ubik, firmando copie di “La notte di Kate” (Corbaccio)
In libreria La scrittrice tedesca Charlotte Link, autrice da 30 milioni di libri venduti, ha incontrato i lettori alla Ubik, firmando copie di “La notte di Kate” (Corbaccio)
Un’intevista allo scrittore Stefano Valenti inaugura la rubrica “Valtellina d’autore” curata da Lucia Valcepina: «Ho lasciato l’esasperato individualismo di Milano. Qui si può ricominciare a pensare una collettività»
Video virale Il comasco Federico Faverio lavora alla comunicazione della Ferrari e ha contribuito a realizzare l'iniziativa
LetteraturaEcco i termini di iscrizione della nuova edizione del Premio, ormai molto affermato. Le opere dovranno pervenire alla segreteria entro il 15 giugno. Tra i giurati c’è Andrea Vitali
Ritorna la tradizione del racconto firmato dallo scrittore e saggista comasco, scomparso nel 2021, offerto a Natale ai lettori de La Provincia: grazie a un video con l’attore e regista realizzato da Lucia Valcepina
Narrativa Nel romanzo “Tra le pagine” di Hugo Hamilton la voce narrante è proprio quella di un volume. Sfuggito al rogo della letteratura “decadente” voluto dai nazisti, il testo “osserva” e descrive chi lo legge
Si incontrano riferimenti a luoghi e personaggi lariani nel primo romanzo di Francesco De Paola, ispirato agli anni in cui l’autore viveva anche l’autore
La rassegna Sabato e domenica a Villa Greppi di Monticello Brianza la rassegna ideata da Paola Pioppi. Ventotto ospiti tra scrittori e giornalisti. Tra gli altri, Andrea Fazioli, Paola Sironi e Luca Crovi
Lariofiere Dal 15 al 16 ottobre: l’invito è per tutti gli appassionati che potranno sfoggiare i propri costumi da cosplayer, parlare con famosi fumettisti, youtuber e gamer e divertirsi nelle diverse aree dei padiglioni a tema
Libri Domani, domenica 9, alle 17,30 in via Giulini a Como la presentazione del romanzo della scrittrice comasca. “La terza storia”: il tema del destino e della volontà tra il presente e le pagine di Giovanni Verga
Tanti giovanissimi ai laboratori della rassegna di giardinaggio evoluto, che si conclude domani a Villa Erba: la parola alla curatrice Elena Mantero
L’inaugurazione Sedici pannelli in piazza Verdi per raccontare l’avventura dei “cercatori di conoscenza”. Al progetto hanno collaborato Fondazione Volta, il Cern, Confindustria Como, l’Insubria e Future circolar collider
L’evento Presentata la nuova edizione del Festival letterario: cambia l’impostazione che diventa monografica. Dal 14 al 18 settembre a Villa Bernasconi di Cernobbio una serie di incontri a 50 anni dalla morte dello scrittore. Scarica QUI il programma della manifestazione
Intervista Giorgio Albonico, ideatore e promotore del Premio letterario: «Un solo rammarico in questo 2022: il mancato patrocinio del Comune»
Ieri «Non svegliatemi, vi prego». Tra sogno e realtà, i tifosi del Como hanno dato il loro benvenuto al campione. Cesc Fàbregas, però, ora è tutta realtà.
Il festival lascia Como L’assessore alla Cultura: «Era l’unica soluzione». Resta la soddisfazione per la riuscita dell’evento, anche se sarà fuori città
Anteprima La rassegna letteraria comasca si presenterà quest’anno in una veste per certi versi inedita. Cinque giorni - dal 14 al 18 settembre - interamente dedicati allo scrittore e giornalista morto 50 anni fa
Nel 1961 divenne celebre grazie al romanzo “Ferito a morte”, ambientato a Napoli, la sua città d’origine. Saggista e giornalista, è morto a 99 anni
Contratto ulteriormente prolungato, a conferma anche del rapporto di stima e fiducia tra la società e il centrocampista
«Secondo me i privilegiati sono quelli che sia nel senso creativo, sia nel senso conoscitivo hanno a che fare con l’arte» (Alberto Moravia). Lo status di privilegiato, quello di artista ha a che fare con l’arte pura. Esiste anche l’altro …