
Addio a Guido Guazzoni Storico oste di Cantù
È morto a 78 anni per una malattia: aveva aperto la Vignetta negli anni Novanta. Era un vulcano di idee e iniziative
È morto a 78 anni per una malattia: aveva aperto la Vignetta negli anni Novanta. Era un vulcano di idee e iniziative
Seconda classificata è Eleonora di Casnate con Bernate
Esordio con “Monte Uccellino” per un giovane scrittore comasco
Con “Il clelo stellato fa le fusa” la popolare attrice e scrittrice toscana si ispira al capolavoro trecentesco per parlare di vita, amore e speranza
Toglietegli il fiasco. Mentre il morbo infuria e il pan ci manca, i nostri eroi sono riusciti nell’impresa napoleonica di regalare alle depresse genti lariane alcuni momenti di gradevolissimo spasso. Nei giorni scorsi, il consulente della Regione Lombardia per l’emergenza …
Confinata a casa con il marito, ma “a distanza” l’una dall’altro, ha scritto un diario che è diventato un libro: “Al 42”
Da poco in libreria con “Un’amicizia”: «Ho voluto raccontare l’addio alla gioventù e il timore di diventare adulti»
Guarda la video-intervista “dal bosco” realizzata da Lucia Valcepina: lo scrittore illustra il suo nuovo romanzo “Il teatro dei sogni”
Casnate con Bernate: grande festa per Innocente e Giancarla, 97 e 91 anni
A Ferragosto in omaggio con La Provincia in edicola un racconto inedito dello scrittore e saggista comasco
Fra le varie sciocchezze che si ripetono più spesso quando si fa conversazione c’è quella che i libri siano maestri di vita. E quanto è importante leggere e quanto è pedagogico leggere e quanto leggere faccia crescere sani e robusti …
La scrittrice e autrice cinematografica e televisiva Federica De Paolis presenterà venerdì in diretta streaming con la libreria Ubik di Como il suo romanzo “Le imperfette”
Anche il Premio letterario internazionale fa i conti con i problemi derivanti dal Covid
Nel romanzo “Quel dolce nome” il giornalista e scrittore dispone un teatro di nuda umanità attorno a una misteriosa figura di presunto “mostro”: ne parla qui Lucia Valcepina
Prima è arrivata la fase uno ed eravamo tutti angosciati per il diffondersi del contagio e della malattia. Ora sta arrivando la fase due e siamo già tutti angosciati per il rischio che tornino il contagio e la malattia, che …
Un secolo di positivismo, diceva giustamente Ennio Flaiano negli anni Sessanta, e quindi in tempi assolutamente non sospetti, ci ha insegnato a dubitare delle verità dimostrabili. Il secolo in questione coincideva in buona parte col cosiddetto “secolo breve”, il Novecento, …
Comasca d’adozione, Jessica Molinari legge in questi giorni storie al telefono: per i bambini. Ama in particolare Rodari: «La carica emotiva è più forte di quella che può scaturire da un video in Rete»
Il Mes, chi era costui? Pare che esistano più italiani a conoscenza del significato della “mirra”, che ormai ci siamo, che non di quello del fondo salva stati, salva banche, salvati tu che a me ci pensa il buon Dio. …
Oggi nella Sala Bianca del Sociale di Como lo scrittore presenta il suo libro “Impossibile”
Domani e dopo a Monticello Brianza la rassegna dedicata al genere noir e poliziesco - Tra gli ospiti Mariolina Venezia, creatrice del personaggio di Imma Tataranni - Il programma