Paolo Sortino: il futuro che è presente
“Demone custode” è l’ultimo lavoro dello scrittore romano, specializzato nelle descrizioni del “male”. La storia di uno scorticato vivo che confessa come tutti noi sopravviviamo solo perché facciamo finta
“Demone custode” è l’ultimo lavoro dello scrittore romano, specializzato nelle descrizioni del “male”. La storia di uno scorticato vivo che confessa come tutti noi sopravviviamo solo perché facciamo finta
Con questo articolo sull’autore di “In Patagonia”inauguriamo una serie scritta per “L’Ordine” dal “geopoeta” Davide S. Sapienza. Strumenti per cercare il nostro destino spirituale
Cantù ha fallito l’occasione per avvicinare la vetta dopo la seconda sconfitta della capolista romagnola
Lo spettacolo A Como va in scena Tanabata, una storia che è anche una festa pensata per avvicinare i più piccoli al Giappone
La scrittrice georgiana porta alla Ubik di Como “La gatta e il generale”. Storia di un oligarca e un’attrice che si erano conosciuti nella guerra cecena
In uno dei suoi tanti e meravigliosi racconti, Isaac Bashevis Singer, fra i più grandi - se non il più grande - narratori del Novecento, descrive l’inaspettata impotenza di Dio. E’ deluso dalle sue creature predilette. Anzi, ne è disgustato. …
Già in un articolo del 1985 il grande scrittore denunciava gli effetti del turismo di massa avviando una riflessione senza pregiudizi. Un testo su cui riflettere per tutelare Lario e valli
Già in un articolo del 1985 il grande scrittore denunciava gli effetti del turismo di massa avviando una riflessione senza pregiudizi. Un testo su cui riflettere per tutelare Lario e valli
Dal giornalista e scrittore Pietro Berra un libro che raccoglie i riferimenti lariani trovati nei grandi epistolari. Primo tra tutti fu Plinio il Giovane: «Vero iniziatore del mito con scritti che celebravano natura e architettura»
Intervista Questa sera alla Fiera del libro di Como l’atteso incontro con lo scrittore e filologo svedese
Il giorno dopo il pareggio di Cagliari, il Como si sveglia con i due “figli del lago” tra i protagonisti assoluti. L’attaccante è il primo a segnare in A dopo 21 anni di assenza degli azzurri, l’esterno destro ha esordito da capitano
Como Oggi alle 16,30 l’incontro con l’autore nel tendone di piazza Cavour. La seconda, intensa avventura di Dellandito: “Il diciottesimo elemento”
Eventi La libreria Ubik di Como annuncia il calendario di settembre. Primo ospite, Viet Thanh Nguyen
Le iniziative La Diocesi di Como apripista nel settore: «Per passare da un modello di annuncio “dogmatico” a una dimensione che tenga conto del vissuto di tutti»
Vladimir Nabokov - che era mezzo matto, ma che soprattutto era un genio - non ha mai creduto ai massimi sistemi. E infatti ha passato la vita a irridere i critici letterari, che dileggiava con il termine di “criticonzoli”, le …
Erba La Comunità Montana ha organizzato gli eventi che si svolgeranno il 7 e 8 settembre
Narrativa L’autore riporta in libreria il suo “sbirro con l’eskimo” per “Il sangue dei randagi”. «Il mio intreccio ci conduce a Parigi, tra i fuggitivi italiani»
Ecco il coach della Pallacanestro Cantù alla vigilia della sfida contro Trieste
L’intervista Regista e interprete dell’impegnativo “Moby Dick alla prova”, spettacolo in programma questa sera al Sociale di Como
A forza di andare a destra, poi si finisce con il ritrovarsi a sinistra. Una delle notizie più penose della settimana riguarda la polemica scatenata da alcuni cervelloni della nuova destra contro lo sconosciuto romanzo di un’altrettanto sconosciuta (fino a …