Il giardino segreto del lago di Como
Uno dei racconti d’autore che trovate nel numero de L’Ordine di metà agosto
Uno dei racconti d’autore che trovate nel numero de L’Ordine di metà agosto
’emergenza non ha colpito soltanto il Lario, situazione difficile nel piccolo bacino. I volontari preoccupati: alberi storici ormai in secca, ma c’è anche il problema dell’incuria
Consorzio dell’Adda Deflusso dimezzato rispetto a settimane scorsa per mantenere il livello. Mauri: «Situazione sempre più complicato, terminato l’accordo sui rilasci dalla Valtellina»
Tremezzina L’incidente è avvenuto all’1.50 a Mezzegra con la Bmw che ha demolito 16 metri di recinzione. Conducente con tasso alcolico quattro volte sopra i limiti
All’origine del no alla balneazione emesso dall’Autorità di bacino c’è la siccità che ha creato una nuova spiaggetta, subito presa d’assalto
Natura Insetti, scenario inedito sul territorio comasco. L’esperto: «Vantaggi per noi, ma problemi per i pesci». E in Alto Lario ecco specie “nuove” come la gazza ladra
Pusiano La Madonna della Neve non ha tradito le aspettative. Galli: «Grazie a molte persone. Non era facile organizzarla»
Turate Sei amministrazioni al lavoro per realizzare il progetto nella Bassa. L’area è tra il Pineta e il Lura. «Valorizzare i caratteri tipici delle aree rurali»
Meteo Luglio ha fatto registrare il record da quarant’anni a questa parte per le temperature massime, Livello del Lario: da inizio anno costantemente sotto la media dal dopoguerra ad oggi
Lurate Caccivio Da parte dell’assessore Bianchi la conferma che la situazione non è mutata e l’acqua non va utilizzata
La storia Sono state catalogate e trasferite alla Fondazione Minoprio: abbandonate da degli irresponsabili, risultano pericolose per specie autoctone
La storia Le tipiche imbarcazioni veneziane simbolo di un legame antico tra il lago e la laguna, che risale alle origini del turismo e dei cantieri nautici comaschi. Ora hanno una sala dedicata al museo di Pianello
Il parco pubblico Progetto da circa 150mila euro per rifare i giardinetti. L’assessore: «Riapertura in autunno, ci saranno strutture inclusive»
Tremezzina Visibili in lontananza, dal peso di 350 chili mettono in guardia i conducenti di barche e motoscafi. Lusardi: «Area in sicurezza»
Mariano Comense Reportage fotografico dell’ambientalista Alberto Colombo nel parco della Brughiera. Particolarmente delicata la situazione del Mordina: «Rischia di scomparire per mancanza di acqua e fiori di loto»
Sicurezza Già installati gli apparecchi che salvano la vita e ne arriveranno altri in tutte le fermate delle Nord
Il caso Vivace dibattito in consiglio comunale: «Ci sono arrivate più segnalazioni dai cittadini». Al sindaco Galli non risultano: «Ditelo anche a noi, stiamo facendo gli interventi programmati»
Appuntamento Oggi dalle 21 le iscrizioni alla prova che ritorna lunedì 25 luglio dopo tre anni, ma sarà grande festa anche sabato e domenica con piatti tipici e allegria. Pronto un logo speciale
I nuovi assessori/7 Intervista a Matteo Lombardi, deleghe a Verde, Parchi e giardini, Ambiente, Finanziamenti pubblici e Sponsorizzazioni
Uno degli autori del rapporto sul riscaldamento globale premiato con il Nobel quindici anni fa richiama le previsioni scientifiche: addio a tutti i ghiacciai alpini entro il 2100 se non si cambia