
Coronavirus, a Como 1,5 miliardi in fumo per il mese di lockdown
Nella fase uno dal 22 marzo al 27 aprile è stato bloccato il 69% dell’industria e il 46% dei servizi. I danni più pesanti nel capoluogo: conto di 180 milioni
Nella fase uno dal 22 marzo al 27 aprile è stato bloccato il 69% dell’industria e il 46% dei servizi. I danni più pesanti nel capoluogo: conto di 180 milioni
Strumento messo a punto dalla DiaSorin: 500 mila pezzi dal 20 aprile. Prelievo di sangue per verificare gli anticorpi a Covid anche in chi ha avuto sintomi lievi
Il nuovo bando dovrebbe costare 17 milioni. Oggi i comaschi, con la Tari, ne versano 13 all’anno. Tante le richieste di modifica, soprattutto in centro
FoodI ricavi dello scorso anno salgono a 156 milioni grazie allo sviluppo della produzione biologica. «Tracciabilità della filiera e investimenti in tecnologia»
L’imprenditore succede a Castiglioni alla guida dell’ente che diffonde la cultura del dono: «Non si fa il bene calpestando idee e libertà altrui»
È cresciuta del 7,5% nell’ultimo anno Il sindaco: «Siamo fieri di questi risultati ma il 77% non basta»
La propostaDopo due bandi del Comune andati deserti si fa avanti un imprenditore per l’impianto inutilizzato
Torna a volare l’economia di Pechino Raddoppiate le importazioni dal Lario negli ultimi 8 anni
Cresce del 7,7% il margine lordo, calano i ricavi ma migliora l’indebitamento. L’ad Soldani: «Molto positivo anche il rafforzamento a livello di indebitamento finanziario»
Al fondo Investidustrial la maggioranza del gruppo comasco che controlla i marchi Chicco, Pic, Lycia e Control. Michele Catelli sarà presidente
Sulla scia di Expo la rassegna della moda ha aperto oggi in quella che sarà l’ultima edizione a Milano
L’export traina il settore. Frenano Russia, Cina e Medio Oriente Fatturato in crescita nonostante la flessione dell’ultimo trimestre
L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2014 Il fatturato supera la soglia dei 100 milioni di euro.Bene il segmento uomo e quello dell’arredamento
L’ammontare complessivo dei ricavi delle vendite è pari a 151 milioni di euro
I dati del secondo trimestre sono positivi per l’export e la produzione del settore meccanico (+4,5%) e tessile (+3,5%)
Pareri univoci, dai negozianti agli artigiani «Commissioni troppo alte, aumentano le spese» Fino a 1200 euro su un fatturato di 100mila
I reggiani sono preoccupati dell’accoglienza tiepida Bizzozero vuole verificare tutto entro il 24 giugno
Risparmiate nella prima settimana 140 tonnellate di materiale destinato al forno di incenerimento L’assessore: «Tra luglio e dicembre differenziata dal 39 al 65%. I comaschi stanno facendo bene»
A Como il presidente annuncia l’addio: probabile successore l’ex leader di Fiera Milano. Ma nel rinnovo del cda oggi emerge un problema: la difficoltà a indicare un nome di donna
I ricavi delle rette coprono solo il 20% del totale Tra le 10 strutture il rosso maggiore in via Giussani E al Comune mancano nel 2014 almeno 5 milioni