
Della Fiori scommette su Young «Abbiamo scelto la motivazione»
Ieri la presentazione del nuovo arrivato in casa Acqua San Bernardo
Ieri la presentazione del nuovo arrivato in casa Acqua San Bernardo
Cinque giovani ingegneri cercano aiuti per realizzare il progetto. Il piroscafo si trova nel lago di Mezzola: «Basta meno di un milione»
Sui campi di Villa Olmo s’è conclusa una settimana di partite
Si gioca sui campi del Tennis Como a Villa Olmo
Il tecnico della Pergolettese: «Il nostro un calo più di testa che fisico»
Con i primi incontri di singolare, prime partite da stamattina a Villa Olmo
Volti nuovi e giocatori confermati da ieri al lavoro al Lambrone di Erba
Uno completerebbe il reparto offensivo e l’altro, cresciuto nel vivaio e con un passato in A, quello difensivo
Il giovane canturino protagonista dell’exploit a Cordenons. Oggi se la vedrà con l’ungherese Balazs
Raggiunto il record di 66.316 lavoratori. A spingere è l’economia ticinese che cresce del 2% ma pesa molto anche il rientro in Italia dei “dimoranti”
Aperto il bando per un architetto e un ingegnere da destinare al settore dei lavori pubblici
DIOGENE / Giorgio, 82 anni: «Abbiamo anche ladri che vengono a rubare le rose per amore. Ma noi non ci scoraggiamo»
La parte di oscurata dal cono d’ombra della Terra varia tra il 55 e il 70%.
Martedì 9 luglio quando tramonta il Sole sorge il pianeta che sarà nelle migliori condizioni di visibilità
Al Volta da settembre un nuovo corso di studi che prepara agli studi medico scientifici - Si aggiungono ore di fisica, biologia e pratica in strutture ospedaliere. Ecco come iscriversi
Raggiunta oggi, 17 giugno, la fase del plenilunio, il nostro satellite si identifica con il periodo di raccolta del goloso frutto
La società riabbraccia uno dei suoi “figli”, dopo i tre anni di Verona. Il primo compito del nuovo gm sarà quello di chiudere con un allenatore
Orsenigo, Casnate, il Lambrone di Erba e Olgiate Comasco le quattro opzioni Tre le ipotesi al vaglio per il precampionato : andare in altura, ritornare ad Arona, non muoversi.
Le Passeggiate creative propongono iniziative per tutti i weekend di giugno: percorsi sensoriali, pittorici, per non vedenti, sotto la luna piena e sulle orme di Dottesio
Si sta per consumare l’addio con l’allenatore e per materializzare un clamoroso ritorno