L’ex asilo rinasce. Che bel regalo per Camerlata
Comunità Un centro vitale per il quartiere grazie all’impegno dell’associazione Asylum
Comunità Un centro vitale per il quartiere grazie all’impegno dell’associazione Asylum
Lambrugo, la responsabilità sarebbe di un gruppo di ragazzi
Prima infanzia I giudici garantiscono che la struttura di via Passeri rimarrà aperta anche per il prossimo anno scolastico. La vicenda risale alla primavera del 2024 e l’udienza nel merito è fissata a febbraio 2026
L’ Intelligenza artificiale torna all’asilo : come un bambino ha bisogno di imparare le lettere prima di poter leggere o i numeri prima di poter contare. Questi sistemi hanno bisogno di partire dalle basi , in questo modo riescono a …
Erba I posti disponibili sono 60: i rinnovi 35 e per l’anno prossimo le richieste sono 49. Per la struttura comunale del Magolibero si va inevitabilmente verso una lista d’attesa
Meteo La forte pioggia che ha interessato il territorio comasco nelle ultime ore ha causato gravi danni e allagamenti nell’edificio che ospita l’asilo nido Babylandia, dove già da giorni si temeva che il soffitto crollasse
Con il riscaldamento dei mari sta progressivamente aumenta ndo la nidificazione delle tartarughe Caretta caretta sulle spiagge italiane : lo dimostra uno studio dell'Università di Padova condotto su oltre un migliaio di nidi censiti nell'arco di cinque anni dal progetto …
Como Con la chiusura dell’asilo di Monte Olimpino annunciata questa settimana e quella, ribadita nell’ultima delibera, della struttura di via Passeri, una parte di città resta senza servizio comunale
Monte Olimpino Il Comune comunica che non aprirà a settembre «E ci danno solo una settimana per scegliere un’alternativa: troppo poco»
A Palazzo Cernezzi Delibera approvata in consiglio. Rapinese: «Non esiste soltanto il sistema pubblico». Fanetti (Pd): «Posizione ideologica, motivi non chiari»
La curiosità In viale Puecher alcuni posteggi sono rimasti inagibili tra ieri e oggi per permettere l’installazione di trenta nuovi nidi
Il numero dei bambini cala da 766 a 727 in un anno e le strutture resistono grazie ai numerosi non residenti. Riflessioni in corso sulle scuole di Crevenna e Bindella
Dibattito Uil Lario: «Le imprese nel capoluogo minacciano disdetta, un rischio anche per Como - Cgil: «Personale impoverito e servizio più debole» - Minghetti: «Varese è l’esempio da seguire»
Il dibattito Il presidente Marco Mazzone: «Sì alla coprogettazione e alla condivisione. Lo Stato? È evidente che da solo non ce la farà più. Il Terzo settore diventa fondamentale»
Il dibattito Il presidente Marco Mazzone: «Sì alla coprogettazione e alla condivisione. Lo Stato? È evidente che da solo non ce la farà più. Il Terzo settore diventa fondamentale»
Il dibattito Il presidente Frangi: sì alla gestione esternalizzata - «La sfida di Rapinese va nella giusta direzione, critiche anacronistiche»
Cambia tutto Dal prossimo anno saranno 141 i posti negli asili gestiti da un ente esterno. Poi se ne aggiungeranno altri 180. Il costo medio a bambino passa da 16mila a 8mila euro
La rivoluzione Confermato il trasloco del Magnolia, progressivo subentro del Terzo settore in tutte le strutture - In tre resterà la gestione del Comune fino al pensionamento del personale, aumenta il numero dei posti a tariffa Isee
Educazione Approvata dall’amministrazione comunale la programmazione dei servizi per la prima infanzia che ora dovrà passare al vaglio del consiglio comunale. Si ribadisce la chiusura del nido Magnolia di via Passeri
Scuola I genitori hanno compilato e restituito il questionario di gradimento del Comune.Voti alti per i servizi e la pulizia