Arosio, Gaia vince la borsa di studio Ma poi la dona all’asilo parrocchiale
Bel gesto della studentessa Besana dopo l’assegnazione del premio “Gino Fumagalli”. Sottolineato da un lungo applauso
Bel gesto della studentessa Besana dopo l’assegnazione del premio “Gino Fumagalli”. Sottolineato da un lungo applauso
L’associazione Si chiama Asylum, e a Camerlata è già un’istituzione. Merito di un gruppo di vecchi alunni con le idee chiare e un cuore grande
Como Coro di critiche da sindacati e minoranze. Cgil e Cisl: «Più precarietà e paghe più basse con le coop». Le opposizioni: «Investire nel sostegno alle famiglie»
Comune Rapinese: «Apertura decisa alle realtà del Terzo settore. Stessa qualità, ma risparmiamo risorse preziose». E le rette? «In base al reddito, come oggi. Qualche radical chic farà 300 metri in più». Poi rilancia lo stop a via Passeri
Alta Valle Intelvi: finanziato in parte con i fondi del Pnrr, sorgerà a Pellio Appalto da oltre 800mila euro, affidato a un’azienda con sede a Caserta
I giudici Il richiamo del Tar contro il Comune di Como. La sentenza che ha annullato la chiusura del Magnolia costituisce un precedente pure per Monte Olimpino
Il caso Le insegnanti hanno mandato una mail al servizio di ristorazione. I genitori: «Da mesi segnaliamo problematiche: bambini che fino all’anno scorso mangiavano tutto, ora non lo fanno più»
Razionalismo Il sopralluogo di sindaco e assessori per valutare le condizioni del gioiello di Terragni - Politecnico al lavoro per definire il possibile recupero
Il progetto La struttura di Terragni diventa un museo? Rapinese: «Prima pensiamo alla sua ristrutturazione. Ma se fosse per me, certo lì di bambini non ne tornano»
Infanzia Le famiglie che avrebbero voluto inserire i figli negli asili da gennaio sono in difficoltà - Le strutture private in città (e non solo) risultano piene e le mamme devono tornare al lavoro
Infanzia Le famiglie che avrebbero voluto inserire i figli negli asili da gennaio sono in difficoltà - Le strutture private in città (e non solo) risultano piene e le mamme devono tornare al lavoro
Comune Palazzo Cernezzi congelata la finestra di novembre I sindacati: «Scelta politica»
La novità La collaborazione tra Comune e cooperative a Sagnino criticata dai sindacati:«Fino a 400 euro in meno»
Il progetto La sperimentazione in via Segantini e via Bellinzona con tre cooperative - Roperto: «Si potranno lasciare i bimbi anche ad agosto. E presto un percorso in inglese»
Tavernerio L’accorpamento deciso per le scorse adesioni al servizio. Malumori tra i genitori dei piccoli che frequentano la scuola d’infanzia
Como A settembre inizierà l’ultimo anno scolastico, ma il futuro del personale e delle insegnanti è ancora incerto. Nel frattempo le famiglie ringraziano in una lettera
Como Il sindaco in commissione non fa dietrofront: «Attendo i giudici: dovessero darci ragione, subito stop. In questo contesto non iscriverei mia figlia al Magnolia»
Il punto Continuità educativa, servizio mensa e future iscrizioni al Magnolia. Questi i punti su cui le famiglie chiedono garanzie all’amministrazione
Protesta La gestione in parte ai privati iniziata a gennaio. I bimbi la mattina con il Comune, poi il cambio di educatori: «Difficile lo scambio di informazioni con le famiglie»
Famiglie Tredici bambini a settembre torneranno all’asilo in via Passeri, dopo la sentenza. Ma chi ad aprile aveva chiesto l’iscrizione al primo anno ha dovuto optare per altre strutture