Forte aumenti dei richiedenti asilo a Chiasso. Da gennaio oltre 400 interventi
Si tratta di uscite della polizia per episodi connessi ai migranti presenti: oggi sono 600 su 350 posti
Si tratta di uscite della polizia per episodi connessi ai migranti presenti: oggi sono 600 su 350 posti
Comune di Como Lettere degli uffici a cittadini non in regola con i versamenti Tari. Rapinese: «Servizi sociali per chi è in difficoltà, gli altri o in regola o altrove»
Il caso Gli uffici di Palazzo Cernezzi scrivono ai cittadini non in regola. Escluso dal servizio chi è moroso, in qualsiasi settore. L’unica chance: piano di rientro firmato dal dirigente
In debito con il Comune? Non si può iscrivere il figlio al nido. In queste ore alcuni cittadini intenzionati a richiedere il servizio comunale per uno o più bimbi si sono visti recapitare una lettera partita dal Comune di Como. …
Quartieri Un anno di sospensione della attività per studiare un progetto di fusione con Brunate - Il presidente Fumagalli: «Rilanciare l’offerta formativa». Il nemico è il solito calo demografico
Servizi Il Comune di Como ha ricevuto 186 domande, il 30% in meno di 10 anni fa. Il totale degli iscritti scende sotto quota 300. Colpa del calo demografico
Tavernerio Mancano anche 150 euro da una cassettina per le necessità quotidiane. Il presidente Invernizzi sorpreso: «Gesto inaccettabile, soprattutto in una realtà educativa»
Via Varesina Pozze d’acqua sul campo impediscono i giochi. E il giardino esterno è stato interdetto dall’Ats
Erba Anche l’aumento a 72 iscritti è insufficiente. In dieci sperano di entrare nella scuola di via Bassi. Zappa: «Meno nascite, ma servizi molto richiesti»
Via Alciato L’edificio razionalista chiuso e nel degrado. Il Comune prende tempo. Terragni: «Così va in rovina». Architetti: nuova destinazione. Gaddi: cederlo a un ente
Culle vuote Le domande sono 195, come l’anno scorso. Rispetto al 2013 in città duecento neonati in meno ma ci sono ancora liste d’attesa per carenza di educatori
Il caso Il parlamentare ticinese Chiesa attacca Roma per la sospensione degli accordi di Dublino. Trecento migranti che dovevano “rientrare” resteranno in Ticino: «Centri di accoglienza pieni»
La lettera Paola Bernard - Nicoletta Pirotta ex direttrici dei Servizi comunali per la prima infanzia e le famiglie
Consiglio comunale Via al nuovo regolamento, respinti gli emendamenti. Sparisce l’impegno all’apertura degli asili a luglio: «Ma la manterremo»
Comune Pesanti critiche sul nuovo regolamento che prevede sanzioni per chi ritira in ritardo i figli all’asilo. Nessi: «Il problema non esiste». Lissi: «Volete una città nemica delle famiglie?». Duro anche il centrodestra
I pareri All’uscita dei bimbi dall’asilo di via Passeri, la maggior parte delle mamme vota “no”: «Tener conto del traffico». «Per chi lavora non è facile arrivare sempre in perfetto orario»
Il caso Matteo Salvini se la prende con il primo cittadino mentre a Palazzo Cernezzi arriva “Striscia”. La replica del sindaco : «Fino a poco tempo fa troppi genitori facevano quello che volevano»
Sondaggio Troupe televisive, programmi radiofonici e giornalisti a Como per parlare con Rapinese, il sindaco che è diventato oggetto delle attenzioni nazionali a causa delle multe imposte ai genitori in ritardo all’asilo nido. Qui il sondaggio sul nuovo regolamento
Como Il leader della Lega Matteo Salvini si è detto, sui suoi canali social, contrario alla decisione del sindaco di Como di multare i genitori che arrivano in ritardo a prendere i figli all’asilo nido
La storia Dalla Jefferson university a Como per visitare i suoi gioielli razionalisti: «Peccato grandissimo»