
Sant’Anna, zero posti per Tac e risonanza. E prenotare un esame è impossibile
La denuncia Asst Lariana assente dalle agende regionali. Per la risonanza primi posti a Varese e Lecco nel 2024. Meglio per la tomografia: al Valduce si fissa a giugno
La denuncia Asst Lariana assente dalle agende regionali. Per la risonanza primi posti a Varese e Lecco nel 2024. Meglio per la tomografia: al Valduce si fissa a giugno
Salute Pochi specialisti e nessun ricambio generazionale. I sindacati: «Alcuni settori sono in una crisi fortissima». E sempre più specializzandi rinunciano al loro contratto
Confine Gli agenti eseguirono l’esame al posto della donna per “salvarla” dopo un incidente che l’aveva vista protagonista
La malattia La celiachia è una patologia di tipo auto-infiammatorio che danneggia l’intestino. Per la diagnosi esistono percorsi specifici, come il dosaggio degli anticorpi antitransglutaminasi
La denuncia Ats Insubria ha minimizzato l’attacco subito lo scorso maggio, ma gli screening hanno subíto ritardi. Da un documento di Asst Lariana si scopre che esami e controlli si sono bloccati a causa dei pirati informatici
Opera Al via il primo lotto tra Cantù e Cucciago, le ruspe hanno segnato il solco della strada. Tarantola, dirigente della Provincia: «Rimosso il terreno ed effettuate le prove di carico»
Tecnologia La diagnostica per immagini serve ormai al 98% dei pazienti. Tac, mammografie, risonanza: la ricerca scientifica ha compiuto grandi passi
Pandemia La decisione del Ministero della Salute è arrivata ieri, primo giorno del 2023, con una circolare: il test antigenico o molecolare per porre fine all’isolamento non è più richiesto a chi sia risultato positivo. Ecco le nuove modalità di gestione del Covid
Intervista Il gruppo toscano Brachi ha deciso di aprire nel capoluogo lariano una sede per offrire servizi in outsourcing: «Controllo qualità decisivo per la crescita delle aziende. Nostre sedi operative anche in Cina e Bangladesh»
Statistica e salute L’Italia ha il record in Europa di madri in età avanzata. La ginecologa: «Ma la ricerca di prole deve iniziare a un’età congrua»
Salute La sanità pubblica chiede collaborazione per ridurre liste d’attesa quasi fuori controllo. Dalla cardiologia alla dermatologia, l’elenco completo delle prestazioni più richieste
La malattia Dal naso al cavo orale fino a ghiandole salivari e tiroide, ecco a cosa prestare attenzione secondo il professor Mario Bussi, primario di Otorinolaringoiatria del San Raffaele: «Prima diagnostichiamo, migliori saranno prognosi e qualità della vita»
Contatto tra giocatori della Pallacanestro Cantù e parte dello staff al Ludis Medical di Bresso con il dottor Casamassima
Intervista Le vacanze sono per molti l’occasione per riprendere un’attività sportiva, con conseguenze non sempre felici. Il fisiatra: «Dai muscoli alle articolazioni, i soggetti più sedentari sono anche quelli esposti ai rischi maggiori»
La campagna Una guida distribuita dall’Associazione italiana di oncologia. Polmoni e pelle gli organi per i quali si registra un incremento dei casi
Vaccino Estendere la vaccinazione anche ai ragazzi è stato un ulteriore passo in termini di prevenzione
Guanzate La Procura ha disposto una serie di accertamenti per ricostruire quanto accaduto domenica notte. Sotto accusa il conducente del furgone: è uno dei titolari del bar dove la ragazza lavorava
Lo studio La probabilità dei disturbi è più alta nei secondogeniti di chi già ne soffre. All’istituto Eugenio Medea è stato realizzato un monitoraggio focalizzato sui primi 36 mesi
Da gennaio Ats ha attivato sul territorio il programma di screening del carcinoma della cervice uterina.Tra le candidate comasche che hanno aderito sottoponendosi già al Pap test, il 6,6% è risultato positivo