
Guasto alla risonanza del Sant’Anna. Disagi per i pazienti, operativa da oggi
Sanità Alcuni esami sono stati rinviati: «Recuperiamo il 28 e 30 giugno»
Sanità Alcuni esami sono stati rinviati: «Recuperiamo il 28 e 30 giugno»
Apre il nuovo CMC Centro Medico Cantù, “Città della Salute”
Dopo cinque anni completata la messa in sicurezza dell’infrastruttura. In mattinata le prove di carico, poi il via libera con l’addio ai blocchi
Via alla riqualificazione che chiuderà il reparto per due mesi. Anestesista sempre presente. E il 9 maggio Tac e mammografie fuori orario
L’effetto Covid si fa sempre sentire al Sant’Antonio, non solo in pneumologia (98 giorni). Per una colonscopia o una risonanza magnetica della colonna, si può arrivare a più di tre mesi
Le storie e la rabbia di tanti comaschi - «Per le cure di mia moglie tremila euro in un anno» - «Tempi lunghi per lo specialista nonostante il tumore»
Pensionata fissa un consulto dallo specialista - Va in ospedale ma scopre di aver sbagliato... di un anno - Per una colonscopia c’è posto a luglio, fuori provincia
Risalgono i numeri dei “primini” tra Giovio, Ciceri, Carcano e Volta - In via Paoli si intravede un nuovo record. Scuole a caccia di nuovi spazi
Era chiuso dal 17 novembre scorso per motivi di sicurezza
Como: sono saltati completamente i tracciamenti .Ora si corre ai ripari con un nuovo punto di accesso. In sette giorni quasi 12mila comaschi contagiati
I titolari del pub Kalinka a Uggiate Trevano: «Mesi di ospedale, portiamo ancora addosso i segni». I coniugi erano finiti ricoverati assieme soltanto due giorni prima dell’appuntamento per il vaccino
Tasso di positività all’1,1%
Liste interminabili per visite specialistiche, ecografie, tac, elettrocardiogrammi
Effetto pandemia: le strutture sanitarie comasche non in condizione di rispettare il limite delle 72 ore
Senso unico alternato ieri mattina per alcune verifiche preliminari sul cantiere che partirà lunedì - Traffico paralizzato in pochi minuti e strada subito riaperta. E pensare che i lavori dovranno durare 55 giorni
Uomo con una grave crisi respiratoria curato dagli specialisti - Dopo la riabilitazione è tornato a casa. «Un grande lavoro di squadra»
La Regione lascia libertà di scelta, a Como si faranno in aula - Le usuali tre parti saranno sostituite da un unico colloquio approfondito
Somministrate ieri 18 dosi per valutare lo hub al Palatenda di via don Sturzo. A breve le prenotazioni sul portale. A regime 5 linee e 720 persone al giorno
Proposta per gli accertamenti post virus di coloro che sono stati colpiti in maniera grave
Il racconto di Daniela Molinari, che per curarsi ha lottato per trovare la madre biologica