
Boschi e giardini minacciati dalla siccità. E qualche pianta sta già fiorendo
Meteo Le prospettive per la vegetazione sono allarmanti. L’agronomo: «A casa separare la rete potabile da quella per irrigare. Riciclare l’acqua della pasta? Si può»
Meteo Le prospettive per la vegetazione sono allarmanti. L’agronomo: «A casa separare la rete potabile da quella per irrigare. Riciclare l’acqua della pasta? Si può»
Meteo Domenica pomeriggio pioggia forte, poi dalla notte i primi fiocchi. L’appassionato di previsioni: «All’improvviso si torna di botto in inverno»
Erba Effettuato il rilevamento dei corsi d’acqua della zona. Appello degli ambientalisti: «Basta cemento sugli alvei»
Bellagio Attacchi social al sindaco e parole dure a Maria Raggi Barindelli:: «Siamo onesti. Non ci facciamo intimidire»
Plesio L’allarme lanciato da un residente, preoccupato anche che si formi il ghiaccio. «Fatte numerose segnalazioni, con la siccità estiva è stata una perdita veramente assurda»
I dati In provincia i gradi al di sopra della media sono stati 3, nella vicina Svizzera 3,7, ma il fenomeno si è presentato con simili parametri in diverse parti d’Europa
Plesio Progressivo calo fino alla mancanza totale. Sono coinvolti almeno dieci immobili. «Credo sia lecito esigere delle risposte». Como Acqua: «Momentanei deficit per la siccità»
Caglio Concessa l’autorizzazione a rifornirsi a Rezzago e Sormano, ma «non è abbastanza». Intanto c’è chi preleva acqua senza permesso. Il sindaco: «Rischiano sanzioni civili e penali»
Emergenza Le vasche sono all’asciutto. Protezione civile arrivata con autobotti, ma non basta. Il sindaco: «Unica soluzione è riportarle in stalla» ma gli allevatori sono scettici: «È un costo insostenibile»
Siccità Il livello è tornato sotto i -40 centimetri. E sino a venerdì non è prevista pioggia
Natura Insetti, scenario inedito sul territorio comasco. L’esperto: «Vantaggi per noi, ma problemi per i pesci». E in Alto Lario ecco specie “nuove” come la gazza ladra
Canzo Pierantonio Paredi, 81 anni, è della famiglia del patrono dell’acqua vissuto nel XIII secolo. In un video su YouTube parla del periodo di siccità ed esprime la sua invocazione con una poesia
La testimonianza L’economista Michelini: «Il fuoco saliva rapidamente, ho bagnato tetto e giardino». Alcuni testimoni hanno visto ragazzi uscire dal bosco, ma al momento non ci sono riscontri
Meteo Luglio ha fatto registrare il record da quarant’anni a questa parte per le temperature massime, Livello del Lario: da inizio anno costantemente sotto la media dal dopoguerra ad oggi
Natura Gli alberi perdono le foglie e si indeboliscono. I funghi a rischio insieme alle piante a causa dello stress idrico
L’incendio Rogo ben visibile in città e dal lago: a bruciare è la vegetazione. Due case in zona lambite dal fuoco. I pompieri ancora impegnati per la bonifica
Autunno in anticipo Caldo e siccità cambiano i colori. La parola agli esperti: «Fenomeno che non è affatto normale. Poca acqua, gli alberi provano a risparmiare energia»
Il caso Lo storico della navigazione Massimo Gozzi ha scritto la relazione ministeriale sul piroscafo: «Pochi mesi di lavoro per riuscire e rimetterlo in sesto»
Emergenza siccità Nel territorio comasco oggi si toccheranno i 38 gradi, ma il caldo non sembra in diminuzione e senza precipitazioni all’orizzonte in Regione Lombardia si teme per le scorte di acqua, soprattutto per l’agricoltura