Prigioniero nel camino: vigile del fuoco salva un gattino
Il felino era nell’intercapedine e non riusciva più a uscire ed è stato “recuperato” dal pompiere Johnny Caldera
Il felino era nell’intercapedine e non riusciva più a uscire ed è stato “recuperato” dal pompiere Johnny Caldera
Campagna elettorale La candidata del centrosinistra incontra i cittadini con il consigliere Vittorio Nessi
Intervento nella zona di villa Olmo. L’animale aveva anche due ami nella zampa
L’emergenza poco dopo le 14 di domenica 5 giugno
Como, in tarda mattinata in piazza Cacciatori delle Alpi
Due soli i gommoni a disposizioni per le operazioni sul lago - Eppure la provincia di Como è quella con le coste più lunghe d’Italia
Anche Como avrà il taser. Ovvero, più semplicemente, la pistola ad impulsi elettrici che serve per immobilizzare le persone pericolose su cui le forze di polizia stanno intervenendo
La decisione adottata dal tavolo di Coordinamento della Variante
Lo storico comandante è mancato a 85 anni. Cantava agli alunni le opere liriche e le canzoni di Villa e Modugno mentre guidava lo scuolabus
Como: vertice tra i tecnici comunali e quelli della Soprintendenza dopo il distacco di una pietra e i successivi controlli
I pompieri recuperano l’animale dietro un armadio
Viveva con il marito e la madre: commozione ai funerali. L’agente della polizia locale Brunelli lavorava nella città del mobile da una ventina d’anni. Alle esequie il sindaco Galbiati, tanti colleghi e il gonfalone della città
Locate Varesino: protagonisti due uomini al volante di un’Alfa Romeo nera Il mezzo non poteva circolare, gli agenti sono riusciti a scansarsi in tempo
Vigili del fuoco e carabinieri al lavoro dopo il rogo nella notte tra il 13 e 14 marzo
Pietro Pisciotta si trovava a Petrosino in Sicilia: quando ha visto l’incendio è entrato nella villetta
L’intervento nel pomeriggio di domenica ha permesso di recuperare l’animale in buone condizioni
I consiglieri comunali di opposizione segnalano la mancanza di sicurezza. «Da Manera per raggiungere il centro a piedi si corrono rischi, serve almeno un marciapiede»
La segnalazione della proprietà alla polizia locale. Per uno è stata disposta l’espulsione
Lo sconcerto dei promotori: «Non possiamo permetterci altre spese». Il sindaco: «Sono dispiaciuto, ma mancano le condizioni di sicurezza»
L’allarme nel primo pomeriggio di domenica 13 febbraio. Siccità e vento alimentano le fiamme