Patente a crediti per l’edilizia. Diodato (Cna del Lario): «Così non si aiuta la sicurezza»
La norma Pasquale Diodato (Cna del Lario) ribadisce il no allo strumento. «Il meccanismo colpisce le piccole aziende e non darà i risultati sperati»
La norma Pasquale Diodato (Cna del Lario) ribadisce il no allo strumento. «Il meccanismo colpisce le piccole aziende e non darà i risultati sperati»
La vertenza Quattro ore di sciopero, la riorganizzazione potrebbe scattare a fine anno. Opzione trasferimento, ma a Pesaro. Conti (Fiom Cgil): «Per l’azienda scelta irreversibile»
Anche la Regio Insubrica (comunità di lavoro transfrontaliera), su input anche della Cna del Lario e della Brianza, ha preso una posizione forte sul tema sensibile dell’abolizione da parte della Confederazione Elvetica della dichiarazione doganale per l’importazione dei prodotti industriali …
Sanità L’attesa riunione con la proprietà per discutere del personale è fissata al 22 luglio. A breve verrà messo online il sito internet, che attualmente risulta essere in ristrutturazione
Istruzione Oltre alla gestione dei nidi in collaborazione con le cooperative private e il futuro del nido Magnolia, i sindacati chiedono al Comune di una vociferata privatizzazione di due mense scolastiche
La classifica In provincia solo un residente su tre può raggiungere uno spaccio in 15 minuti a piedi. Monetti (Confcommercio): «Problema da affrontare»
In crescita Luca Leoni, presidente di Federalberghi dà un giudizio positivo sull’intesa appena firmata: «Il nostro settore deve essere attrattivo per i giovani»
La sentenza Dopo la vittoria al Consiglio di Stato, i rappresentanti dei lavoratori invocano nuove assunzioni e più welfare
Modello ComoNext Il nuovo polo si svilupperà su di un’area di 15mila metri quadrati. Spazio per 80 imprese
L’assemblea Il focus di Cna Lombardia a Minoprio dedicato alla transizione ecologica delle imprese: «Basta ideologia, sì alla neutralità tecnologica»
Associazioni Il riconoscimento ai due imprenditori tessili durante l’assemblea privata
La scelta è quella di trovarsi di prima mattina, intorno a un tavolo, nell’oratorio della parrocchia di Rebbio, «perché siamo tutte persone impegnate nel lavoro, ma con la voglia di restituire al territorio». La specificazione arriva insieme al caffè e …
Bassone Stato di agitazione indetto dai rappresentanti della polizia penitenziaria in tutta la Lombardia
Agricoltura A Milano la mobilitazione di Coldiretti: Como e Lecco tra le province più colpite. Il presidente lariano Trezzi: «E gli indennizzi non coprono mai il valore del prodotto distrutto»
Il caso «Chiudere gli asili è una grave responsabilità» - Sfila in centro città il corteo di genitori e sindacati - «Il Comune cambi rotta». Nessun commento dal palazzo
Lago di Como Il numero delle barche è «quintuplicato e oggi ce ne sono circa 300 tra Ncc e locazione a cui si aggiungono 700 boat rent»
Questa mattina Protesta contro la chiusura degli asili decisa dalla giunta Rapinese. I disagi maggiori attorno alle 9.30 in tangenziale per la chiusura di viale Rosselli
Manodopera I sindacati sulla proposta di Confartigianato di organizzare flussi legali per i lavoratori stranieri . Cgil, Cisl e Uil concordano: «Su accoglienza e formazione è necessario un confronto tra tutti gli attori del territorio»
Erba Settimana prossima i primi due appuntamenti: “Mercoledì sotto le stelle” e “ SupErba”. L’assessore Proserpio: «L’obiettivo è rilanciare il commercio, facendo divertire i cittadini»
Frontalieri i rappresentanti dei lavoratori tengono la posizione forti di un parere legale