Como paDrone. Ma Strefezza va
Fabregas: «Ho apprezzato l’intensità nel nostro gioco». Sorpresa: spunta l’Olimpiakos per l’italo brasiliano che lascerà gli azzurri
Fabregas: «Ho apprezzato l’intensità nel nostro gioco». Sorpresa: spunta l’Olimpiakos per l’italo brasiliano che lascerà gli azzurri
Allo stadio Le coreografie di luci realizzate al termine della partita Como-Ajax hanno lasciato a bocca aperta i tanti turisti e appassionati riuniti ieri al Sinigaglia
Como Ressa nei negozi del Como 1907 e tanti tifosi stranieri con la maglia della loro squadra del cuore per le vie del centro. Il bilancio a fine esperienza: buona la prima?
Al Sinigaglia Il questore e la denuncia dei tifosi lecchesi del Celtic durante la gara con l’Ajax. «Vietati i simboli con connotazioni politiche allo stadio, e qui hanno turbato l’ordine pubblico»
Como I due, un uomo e una donna, si sono avvicinati alle barriere divisorie e hanno mostrato agli olandesi una barriera della Palestina
Il caso «Ci contestano la bandiera palestinese e l’istigazione all’odio. Ma era una risposta alle provocazioni degli olandesi»
Il caso «Ci contestano la bandiera palestinese e l’istigazione all’odio. Ma era una risposta alle provocazioni degli olandesi»
Si gioca al Sinigaglia, con inizio alle 20.30, contro i campioni d’Asia
Calcio Segnali da cogliere in attesa delle novità. Oltre alla garanzia Strefezza, ecco i colpi dello spagnolo
Presentato il tedesco esterno offensivo destro. Le parole di Fabregas: «Nico è rapido e tecnico»
Football on the lake il torneo in programma dal 23 al 27 luglio allo stadio Sinigaglia
Partnership che rappresenta un’importante opportunità per rafforzare la sua rete calcistica globale
Il manager del Como Suwarso: «Lo stadio? Stiamo facendo i passi necessari»
Oggi alle 9 a Fabbrica Durini ad Alzate Brianza la cerimonia funebre del calciatore morto a 73 anni. Cordiale con tutti, si impegnava con i giovani
Abitava ad Alzate e si è spento a 73 anni. Fu campione d’Europa con l’Italia nel 1968, allenò il Lecco
Italia-Germania 4-3Rivera pennellò il gol decisivo ma poi gli fu negata la finale. Mazzola e la “staffetta”
Ogni tanto cerchiamo di essere migliori di quello che siamo. Ci proviamo. Ci proviamo sul serio. Aspettiamo il momento giusto, quello che sbalza i cuori, smuove le coscienze, inumidisce gli occhi e tentiamo di tirarci fuori dalla fanghiglia nella quale …
Agli inizi degli anni Duemila era uno dei volto più popolari del piccolo schermo. Da un anno si è trasferito nel rione di Trevano Inferiore.
“Cos’ è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità d’esecuzione”. Di certo Neymar, il calciatore protagonista del trasferimento del millennio, risponde alle caratteristiche elencate dal Rambaldo Melandri-Gastone Moschin in Amici Miei. Ci mancherebbe, visto che l’affare che vede …
Il fuoriclasse simbolo dell’Olanda che cambiò per sempre il modo di giocare è morto a 68 anni dopo una lunga malattia