Torna la Camminata della Nostra Famiglia. Con gli auguri del Papa
Bosisio Parini, messaggio del pontefice per l’edizione numero 50
Bosisio Parini, messaggio del pontefice per l’edizione numero 50
Scenari Lettera di Monteduro (Uil) rilancia il dibattito - «Più coesione o perdiamo i talenti. Non basta il turismo» - «Il luogo di confronto sia il Tavolo della competitività»
Scenari Lettera di Monteduro (Uil) rilancia il dibattito - «Più coesione o perdiamo i talenti. Non basta il turismo» - «Il luogo di confronto sia il Tavolo della competitività»
Longone Intitolato alla diciottenne uccisa dalla criminalità organizzata un mezzo di Segrino Soccorso e l’anno prossimo la camminata nel 50° anniversario
Veniano Cinque anni e mezzo, è affetto dalla Xia-Gibb, una sindrome con 18 pazienti nel mondo. La mamma: «Pesca con il fratello, segue corsi di musica. Ma la sua speranza si chiama ricerca»
L’appuntamento Mario Romano Negri, vicepresidente delle fondazioni del Cortile dei gentili e della Treccani: «Un territorio da sempre vocato a cura e riabilitazione»
Bellissimo gesto della Pallacanestro Cantù per la Camminata dell’Amicizia: un tir di acqua S. Bernardo
Solidarietà Presentato ieri alla sede di Erba il bilancio di missione 2021:per l’associazione la persona è sempre al centro, soprattutto in un periodo difficile dove a tenerci ancorati al reale è la compassione.
La denuncia di Como Nuoto e dell’associazione “Un cuore per l’autismo”
Entra nel vivo la rassegna natalizia quest’anno ispirata al tema “Amiamo il nostro pianeta”
Orsenigo: ieri la consegna con una grande festa nella sede della multinazionale.Aiuti anche a “La Nostra Famiglia” e al Comune
Ponte Lambro L’ex presidente della Federazione Calcio ha incontrato Carlo Ruggiero a “La Nostra Famiglia”
Sabato alle 16 il tradizionale evento in piazza del Duomo
Appiano Gentile: i familiari del bimbo di 4 anni «Migliora ma non potrà essere a casa con i suoi amici Mandategli un bigliettino d’auguri, lo farete felice»
Il cardinale Gianfranco Ravasi introdurrà i lavori del Cortile dei Gentili, la due giorni di venerdì 10 e sabato 11 giugno al Politecnico di Lecco. «Sarà un dialogo sui valori tra credenti e non credenti utile a superare le due tentazioni del nostro tempo cioè il fondamentalismo e all’opposto l’indifferenza»
Il cardinale Gianfranco Ravasi ha introdotto i lavori del Cortile dei Gentili, la che si conclude sabato al Politecnico di Lecco. «Sarà un dialogo sui valori tra credenti e non credenti utile a superare le due tentazioni del nostro tempo cioè il fondamentalismo e all’opposto l’indifferenza»
La onlus di Albavilla organizza corsi, laboratori, attività culturali Due giorni di festa nel fine settimana per raccogliere fondi