Tremezzina, cade sul sentiero: morto escursionista di 31 anni
Appena ultimate le operazioni per il recupero della salma con i tecnici del Soccorso Alpino
Appena ultimate le operazioni per il recupero della salma con i tecnici del Soccorso Alpino
Aliante precipitato, dopo l’avvistamento dell’Aeronautica Militare è cominciato il lavoro di recupero della salma da parte dei tecnici
Cerano Intelvi: si erano avventurati ai 1200 metri del rifugio Prabello con le scarpe da tennis
La vittima fino allo scorso anno abitava a Griante: si era poi trasferito a Milano Era arrivato in vetta con una e-bike, non gli è però bastato lanciare l’allarme con una app
San Nazzaro Il pensionato di 76 anni non ha fatto ritorno a casa ieri. Anche il figlio impegnato nelle ricerche ai Forni Vecchi. Questa mattina il ritrovamento
Menaggio Le indagini per ricostruire la dinamica del volo costato la vita a un escursionista milanese. Aperto il sentiero che porta all’Orrido della Val Sanagra
Mobilitazione per un brutto infortunio vicino al santuario. Arriva l’elisoccorso
CeranoL’uomo, 87 anni, si era allontanato da casa per la consueta passeggiata, ma non aveva fatto rientro. Sul posto oltre cinquanta uomini impegnati nelle ricerche. Il pensionato è stato individuato sotto San Zeno: sta bene
Ore di apprensione a Claino con Osteno
L’escursionista tedesca è anche riuscita a dare l’allarme
La disavventura di un alpinista di Albese con Cassano
Stava raccogliendo calcari con alcuni studenti di Pavia
Domenica 16 maggio l’addio a Ovidio Soldati colto da malore ai margini di un bosco
Grandola ed Uniti: salvato dal Soccorso alpino dopo quattro ore di lavoro
Polizia Stradale sulla Regina, Carabinieri sulla vecchia strada e Soccorso Alpino sugli accessi ai monti. Il lago e i paesi della Valle Intelvi “blindati”
I numeri delle stazioni Lario Occidentale e Dongo, che fanno entrambe capo al Soccorso Alpino. Sessanta interventi con 4 morti: «Maggiore prudenza»
Tremezzina, l’ultimo avvistamento nel primo pomeriggio di giovedì
Ossuccio, un escursionista di 68 anni ha abbandonato il sentiero principale e ha perso l’equilibrio
Tre emiliani impegnati in un canyoning hanno impiegato otto ore per uscire dal torrente: «Sulle cartine la durata indicata è la metà e lì i cellulari non prendono sennò avremmo avvisato»