Riaperto il ponte di via Noseda Dopo cinque mesi di passione
Cernobbio, era stato chiuso il 5 maggio per la demolizione e ricostruzione. L’intervento rientra nelle opere previste dopo l’alluvione del luglio 2021
Cernobbio, era stato chiuso il 5 maggio per la demolizione e ricostruzione. L’intervento rientra nelle opere previste dopo l’alluvione del luglio 2021
Organico Approvato dalla giunta il piano del personale che prevede ulteriori quattro inserimenti nel 2026
A Milano Tre gli indagati nell’ambito di accertamenti per alcuni lavori eseguiti in carcere. La Gdf di Milano ipotizza l’esistenza di gare truccate per l’assegnazione dei cantieri
Interventi Al via il secondo lotto per le opere della scuola danneggiata dall’alluvione nel 2021. Altri lavori ai ponti in via Noseda e in via per la Svizzera. Il sindaco Monti: «Rispettati i tempi»
Mariano Comense L’organico della polizia locale sale a 15 unità: il Comune vuole arrivare a 20
È soltanto l’inizio di un piano di abbattimento avviato nel 2023 per risolvere un problema storico. E tra i lavori anche l’asfaltatura di quattro strade
Qualcuno ha raggiunto l’età della pensione, altri si sono trasferiti in altri enti pubblici. E la giunta Caprani corre ai ripari: le prime undici già nel 2025
Cernobbio Lavori fino al 30 agosto, uno degli interventi più importanti post alluvione 2021. Il sindaco: «Saranno inevitabili problemi al traffico, ma cercheremo di limitarli con i movieri»
Comune Improbabile la proroga all’attuale azienda, che appare in difficoltà - Tentativo con le altre imprese in graduatoria: se nessuna accetta, nuovo bando e tempi lunghissimi per ripartire
Olgiate Comasco Doveva essere pronta lo scorso anno, ma i lavori non sono mai iniziati - Il cantiere forse verrà avviato a settembre per vedere l’opera riqualificata nel 2026
L’assessore Farano fa il punto su Villa Candiani. «Entro giugno disponibile le sale di scenografia e teatro mentre per fine anno toccherà alla collezione artistica»
Il livello è quindici centimetri sotto la media e vengono alla luce i primi problemi. Il provvedimento riguarda i posti blu nel tratto di passeggiata che si trova vicino a Villa Carlotta
Cantù Progettazione affidata dal Comune allo Studio “Wise Engineering”. Va sistemato e messo in sicurezza dopo il crollo sulle vasche di laminazione
Lavori pubblici La giunta dà il via libera al progetto di rifacimento per duecentomila euro
Lavori pubblici La parte sul retro è pronta, emerge però un problema inatteso e curioso. Invasione di volatili nel sottotetto: non si allontanano, prende corpo la soluzione “creativa”
L’allarme Il sindaco sulla primaria di via Battisti, sprovvista del certificato prevenzione incendi. Bisognerà attendere il nuovo impianto a cippato, non prima di gennaio
Razionalismo Il sopralluogo di sindaco e assessori per valutare le condizioni del gioiello di Terragni - Politecnico al lavoro per definire il possibile recupero
Aprirà con una donazione di 10mila libri del giornalista scomparso a gennaio e gli sarà intitolata. Un modo per contribuire a far vivere l’incantevole borgo montano cui lo legavano gli studi sul pittore Schiavio. Sabato una passeggiata culturale di avvicinamento
Il cantiere Progetto da 6 milioni dopo il no di Cariplo - Primo step i giardini e la caffetteria (accessibili a tutti) poi a scaglioni in tre anni la riapertura di tutte le sedi
Il caso Scritte ovunque sui muri della struttura regalata da re Umberto I ad Achille Majnoni. L’assessore: «Stanziati 30mila euro per la pulizia, diventerà una location per matrimoni»