Il bilancio di Moretti «Un milione in più per lavori pubblici»
Olgiate ComascoIl sindaco è soddisfatto per il 2017 «È stato l’anno delle farmacie e delle scuole Abbiamo pensato soprattutto alla qualità della vita»
Olgiate ComascoIl sindaco è soddisfatto per il 2017 «È stato l’anno delle farmacie e delle scuole Abbiamo pensato soprattutto alla qualità della vita»
Il comignolo delle scuole di via XX settembre sbuffa, riscaldamento acceso anche durante le feste
Erano destinati ad essere rimossi in questi giorni ma è arrivato il dietrofront. Accolta la richiesta dei residenti di fare altri controlli: forse uno degli alberi può salvarsi
Rilevati cinque incidenti solo nel mese di ottobre L’intervento della polizia provinciale a Ponte del Passo
Oltre 50 le richieste di intervento in un mese grazie al nuovo servizio di segnalazione. L’assesore Vanetti: «Valutiamo tutti gli appelli ma i soldi disponibili per intervenire sono pochi»
Dopo il via libera del ministero manca solo il numero verde dedicato
Comunicato alla Polizia locale a fine mese, sarà riportato sulla segnaletica
Il Comune non potrà più chiedere ai dipendenti del palazzo di giustizia il pagamento dell’abbonamento
Firmata la convenzione tra Marchisio e i sindaci di Cabiate, Carugo, Arosio e Brenna. Servono tre milioni. Accordo enti locali-Regione:uno per uno. L’incognita sono i fondi da Roma
Il sindaco Airoldi e l’assessore fanno il punto degli interventi urgenti nel settore dei lavori pubblici «Solo 50 mila euro in cassa, venderemo gli immobili»
Ma la sua nomina rimane “in sospeso”. Se il sindaco dovesse decadere, la carica di vicesindaco passerebbe a un leghista
Due ipotesi per il tecnico che dovrà occuparsi dei lavori pubblici. E il sindaco potrebbe nominare un secondo esterno per cultura e turismo
La polemicaCambia assetto dirigenziale la partecipata che si occupa di lavori pubblici e rifiuti
In viale Geno arrivati gli schienali ma scoppia la polemica: «Orribili» Lucini condanna i danneggiamenti: «Triste se la gente fa solo questo»
Dopo il collaudo di ottobre circolazione vietata ai tir che superano le 30 tonnellate
Cantù, molti sono andati in pensione e poche assunzioni: sei anni fa erano 217, ora sono 179
Nuovi interventi previsti per la struttura di Erba. «Trovate lesioni sulle superfici esterne e sulla copertura e spenderemo 140mila euro per la messa in sicurezza»
Tutti i centri della Provincia sono classificati a rischio 4, quello considerato meno pericoloso. L’elenco.
Tutti i centri della Provincia sono classificati a rischio 4 o 3, i meno pericolosi con rare possibilità di scosse. L’elenco.
Tutti i centri della Provincia sono classificati a rischio 4 o 3, i meno pericolosi con rare possibilità di scosse. L’elenco.
Nelle prossime settimane il via all’ultima tranche delle opere pubbliche del Comune Si allargherà viale Prealpi, si ripulirà il Lambrone e si sistemeranno diverse vie del centro