Il dibattito sui “ristorni”: un assegno da 92 milioni che arriva dalla Svizzera
Le cifre Sono i soldi legati alle tasse versate dai lavoratori frontalieri. Alle quattro province confinanti riconosciuti quasi sedici milioni di euro
Le cifre Sono i soldi legati alle tasse versate dai lavoratori frontalieri. Alle quattro province confinanti riconosciuti quasi sedici milioni di euro
La ricercaL’Unione degli universitari punta il dito sull’università comasca Che replica: «Dati errati, allo studio la revisione del sistema contributivo»
I chiarimenti del governo sul provvedimento che entra in vigore venerdì 15 ottobre 2021
La classifica annuale: Tremezzina lascia il terzo posto nazionale dei redditi pro capite.
Emendamento di Borghi (Lega): «Polo di astrattismo e razionalismo» Superati i primi due step, ma per il via serve l’ok (difficile) di Montecitorio
Già 200 miliardi di euro sono stati versati nelle banche elvetiche. Pedrotti (Ubs): «La solidità ticinese e svizzera è attrattiva per investitori»
Ancora stallo sull’accordo Italia-Svizzera. Il sindaco Arrigoni: «Da 4 anni è attesa la firma italiana». Confronto anche su Campione che «non paga il Ticino»
Scalate quasi duemila posizioni in un anno. Ora tallona i Comuni di Basiglio e Lajatico
Scaduti i termini del bando pubblicato per trovare un edificio in centro: non sono arrivate offerte. Resterà nell’immobile inadeguato di via Pessina e continuerà a versare l’affitto di 220mila euro all’anno
Sarà la Provincia a distribuirli sulla base dei progetti
L’assessore Gallera l’ha ribadito nell’ultimo giorno utile per presentare la domanda, il 30 settembre. «Il diritto, se esiste, non si estingue: basterà ricordarsi di rinnovarlo il prima possibile»
SanitàIl rinnovo non è più automatico, molti non hanno recepito la novità Bisogna presentare un’autocertificazione entro il 30 giugno. Ecco come fare
Appassionata lettera del sindaco di Cerano, Oscar Gandola, al presidente della Repubblica sui ristorni
Il sottosegretario all’Interno interviene sulla sede dei carabinieri: «La competenza per costruirla è delle Finanze e delle Infrastrutture»
Orsenigo e Broggi (Pd): «I sindaci aspettano i fondi? Molteni ha detto che non ci sono»
Oggi nell’incontro a Roma al ministero dell’Interno è stato ribadito che non esistono alternative agli 86 tagli in Comune
Un centinaio di dipendenti della casa da gioco fallita si sono riuniti davanti alla sede della Regione
Il sindaco dopo la dichiarazione di fallimento annuncia un ricorso contro la decisione del tribunale
Il buco da 800 mila euro con Corte dei Conti e Stato appianato con 6 anni di anticipo
Nel 2016 distribuiti 94 milioni. In provincia beneficiato un lavoratore su quattro. In media 821 euro a testa. In un anno 4 milioni in più