E adesso un’indigestione di Udine. Prima in campionato e poi alla F4
Cantù domenica sarà attesa al Carnera e successivamente sfiderà di nuovo i friulani a Bologna in Coppa Italia
Cantù domenica sarà attesa al Carnera e successivamente sfiderà di nuovo i friulani a Bologna in Coppa Italia
“Le notti senza memoria” di Carmelo Sardo (Bibliotheka Edizioni, pp. 412, 18 euro). Giornalista e scrittore, siciliano di Porto Empedocle, da quasi quarant’anni si occupa di cronaca e di storie di mafia. Per quindici anni lo ha fatto dalla Sicilia, …
Basket Le considerazioni del telecronista e commentatore Rai che più da vicino segue il campionato di serie A2
Tutte le possibilità per assistere alla sfida di domani con Nardò. C’è anche il portale on line
Sandro De Pol, ex giocatore è ora spalla tecnica alla Rai: «Nel team di casa c’è chi canta e chi porta la croce»
Il presidente in una lettera ai tifosi: «Vogliamo costruire un progetto solido per le nuove generazioni»
Basket A2 Per via dell’atavica rivalità e la classifica l’incrocio contro Bologna di stasera non sarà banale
Dopo la partita di ieri contro Avellino, altre due gare una dietro l’altra per Cantù
«Sono contento perché la squadra diverte ed è attrattiva per chi la guarda. La A qui? Ci abbiamo sempre creduto, forse perché siamo forestieri. Il gesto ai napoletani? Colpiti dai loro commenti. Attori e cantanti: avanti»
Legno Arredo La general manager di Riva1920 lunedì in tv. Il padre Maurizio: «Esperienza da consigliare a tutti gli imprenditori»
L’inchiesta A “Chi l’ha visto?” la puntata sull’erbese scomparsa nel giugno 2022 in Veneto. Il documento potrebbe rappresentare un movente. L’ex compagno indagato per omicidio
C’è quello che, al raduno di Pontida, espone lo striscione su Tajani “scafista”. L’additato trafficante di essere umani sarebbe uno dei due vice presidenti del Consiglio, l’altro è il capo del tipo con lo striscione che poi fa outing “Sono …
La rassegna Anche il ministro dell’Istruzione ospite della manifestazione di Casa Brenna Tosatto. Poi Nicola Porro, Monica Maggioni, Toni Capuozzo e Gianluigi Nuzzi
Si possono usare le parole di Fantozzi sulla Corazzata Potemkin per definire il biporalismo italiano (per i pochi che non lo sapessero: “È una c…ata pazzesca”)? Certo non arriveranno i 92 minuti di applausi, vista la popolarità della materia, ma …
Si sa che Silvio Berlusconi aveva accolto la nomina di Giorgia Meloni e presidente del Consiglio con l’entusiasmo che di solito si manifesta di fronte a un appuntamento dal dentista. E c’è da pensare che magari il Cavaliere abbia lasciato …
Il caso L’esperimento a Bellinzona, grazie a un’idea delle Ferrovie. Carrozze didattiche per discutere di fake news, ambiente e mobilità
“Summertine”per la politica italiana più che una canzone è una serie come quella in voga su una piattaforma digitale. L’estate per i nostri aspiranti statisti è sempre una stagione creativa. Forse perché liberati dalle rigidità del rito parlamentare, si lanciano …
Il 27 agosto 1924 nasceva l’Uri (Unione radiofonica italiana), antenata dell’attuale Radiotelevisione Italiana. Un’occasione per ragionare sull’evoluzione dei mass-media con la figlia di Guglielmo Marconi e altri esperti
Uno dei dilemmi più controversi di questa torrida estate è se faccia più ridere la destra oppure la sinistra. Quest’ultima, ad esempio, nelle settimane scorse non ha mancato di coprirsi di ridicolo con la melodrammatica denuncia dell’occupazione sistematica di tutti …
Grande attenzione della stampa anche internazionale per il francese