Salone del Mobile nel segno della fiducia Attesi 350 mila visitatori, 2.103 aziende
Da oggi al 13 aprile Alle 11 il taglio del nastro con il ministro Urso, soddisfazione della presidente Maria Porro
Da oggi al 13 aprile Alle 11 il taglio del nastro con il ministro Urso, soddisfazione della presidente Maria Porro
Il commentatore televisivo: «E che idea il calcio di Fabregas»
La fiera Gli imprenditori al termine della prima giornata. «Va spiegato alle famiglie cos’è oggi la manifattura»
L’evento Dalle 16 di domani al Teatro Sacro Cuore di Figino Serenza. Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Dori Ghezzi, con un talk in apertura
Il convegno Ieri a Varenna, un appello del presidente dei Giovani di Confindustria Como: «L’energia non è solo produzione e consumo»
Le novità Il ritorno ad aprile e l’edizione di Euroluce. Anche la cultura strumento per rispondere alle sfide
L’evento Con l’edizione numero 61 la biennale dedicata all’illuminazione torna all’interno della manifestazione. Format profondamente rivisto con un solo livello espositivo e un importante contenuto culturale multidisciplinare
Performance L’installazione Antimatter Store in piazza Garibaldi chiama all’impegno. La scultura realizzata con materiale di scarto. L’apertura dello sportello in cui infilare i rifiuti
Città del mobile Aperta la decima edizione, il comparto si mette in mostra fino al 20 novembre Galbiati: «Verso nuovi format». Molteni: «Decisiva l’analisi di passato e presente per il futuro»
Cantù La rassegna inaugura l’11 novembre all’ex Sant’Ambrogio per concludersi il 20 all’Enaip. Il vicesindaco: «Città aperta che parte dal passato e guarda al futuro». Prove di museo diffuso
Inaugurazione il 12 novembre con iniziative tra arte e design che saranno ospitate in tutta la città
Venerdì 16 ottobre online con dieci brevi talk tra cui quello della presidente della Commissione. Saibene: «Cambiamento climatico, pensando a Como»
Dal 29 settembre al 14 ottobre sesta edizione per celebrare l’arte del saper fare della città del mobile