Vecchioni: «La vita, un bel viaggio tra silenzio e tuono»
Stasera alle 21.30 in concerto al Lake Sound Park a Villa Erba di Cernobbio
Stasera alle 21.30 in concerto al Lake Sound Park a Villa Erba di Cernobbio
La tecnologia della stampa 3D si unisce alla possibilità di usare le cellule come inchiostro , per ottenere organoidi del cervello umano , utili per studiare malattie e sperimentare farmaci : prende il via il progetto Ceres dell'Istituto Italiano di …
Piccole , produttive e arricchite di proteine : sono le nuove varietà di riso che si stanno sviluppando per le future colonie su Luna e Marte grazie al progetto Moon-Rice dell'Agenzia Spaziale Italiana, condotto in collaborazione con l'Università Statale di …
È stato eseguito con successo a Roma , presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, il primo intervento chirurgico radioguidato su un paziente affetto da un tumore neuroendocrino polmonare , risultato della proliferazione incontrollata nei polmoni di cellule del sistema nervoso ed endocrino. …
Permette di r iprodurre in laboratorio , in modo molto realistico, non solo i tumori , ma il loro sistema vascolare e il modo con cui interagiscono con le cellule immunitarie : è il bioreattore messo a punto grazie allo …
(ANSA) - AOSTA, 03 GIU - Una campagna sperimentale di misura dell'esposizione umana alla radiazione solare ultravioletta in montagna. Ad avviarla sono Arpa Valle d'Aosta e il Parco naturale del Mont Avic, in collaborazione con l'università Sapienza nell'ambito delle attività …
Uggiate con Ronago Piccoli geni a 9 anni: sono gli alunni della 4a C - La sorpresa dell’insegnante: «Molti professori si sono detti entusiasti»
Sono in funzione i nuovi 'occhiali' del Sardinia Radio Telescope , costruiti dall’Università Sapienza di Roma per l’Istituto Nazionale di Astrofisica: lo strumento Mistral , installato a maggio 2023 al centro della grande parabola da 64 metri di diametro, ha …
L’intervista Maurizio Iori, responsabile della formazione di Fimaa Confcommercio su un profilo ad alta complessità
I chatbot , il più famoso dei quali è ChatGpt, sono in grado di darsi regole e organizzarsi in maniera autonoma , senza bisogno dell'intervento umano: quando sono in gruppo , stabiliscono spontaneamente norme di comportamento e convenzioni sociali , …
È stata una trasmissione quantistica da record quella ottenuta in Germania su un normale cavo in fibra ottica , come quelli utilizzati per la connessione Internet. Il messaggio quantistico ha viaggiato per 250 chilometri , segnando un passo importante verso …
Il nuovo osservatorio italiano in Antartide , Solaris , ha ottenuto le prime immagini del Sole nelle onde radio ad alta frequenza: questo innovativo progetto, ancora nelle fasi iniziali di sviluppo, permetterà infatti di monitorare quelle regioni più ‘turbolente’ dell’atmosfera …
L’isola di Ischia dell’ VIII secolo a.C ., più di 2.700 anni fa, era un vero e proprio mosaico di culture , dove immigrati greci, fenici e italici convivevano in una società estremamente complessa e cosmopolita, con una forte presenza …
Il caso In aumento il numero dei posti scoperti - Tra le meno richieste Anestesia e Medicina interna - Scarso appeal per Malattie infettive e Farmacologia
È stata istituita la task force dell’Einstein Telescope , il futuro cacciatore di onde gravitazionali che l’Italia è candidata ad ospitare nella miniera di Sos Enattos in Sardegna: costituito da 30 esperti di diversi ambiti , come isolamento sismico, ottica …
Circa 109mila anni fa è avvenuta una delle eruzioni più potenti mai rilevate ai Campi Flegrei e finora sconosciuta : la scoperta arriva dallo studio italiano di Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del …
È stato finalmente ricostruito il meccanismo alla base della rigidità muscolare nella malattia di Parkinson , uno dei sintomi principali insieme al tremore e ai movimenti rallentati : il responsabile sembra essere un circuito finora sconosciuto presente nel sistema nervoso …
La storia degli Appennini è scritta nella forma geometrica e nell’ orientamento delle particelle che formano le sue rocce : un gruppo di ricercatori italiani di Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Università Sapienza di Roma e Università di Roma …
(ANSA) - SANTO DOMINGO, 18 DIC - In occasione della celebrazione della Giornata nazionale dello spazio, l'ambasciata d'Italia nella Repubblica Dominicana, insieme al Consiglio nazionale dominicano per i cambiamenti climatici e il meccanismo di sviluppo pulito (Cnccmdl), nonché all'Università Pedro …
Simulare e comprendere quello che avviene all’interno dei motori durante la combustione così da renderli più efficienti , ridurre l’emissione di inquinanti e guidare la transizione verso combustibili sostenibili , come l’ idrogeno : è uno dei grandi obiettivi di …