
Quando la posta racconta la storia
Quattro comaschi scrivono un libro sullo sviluppo dei servizi postali dal 1395 al 1859. Ne esce un affresco storico e sociale della città corredato di cinquecento immagini
Quattro comaschi scrivono un libro sullo sviluppo dei servizi postali dal 1395 al 1859. Ne esce un affresco storico e sociale della città corredato di cinquecento immagini
Il dibattitoLa proposta lanciata da Giulio Casati di cambiare il nome dell’unità di misura - Rapinese: «Sostengo la sua battaglia ma serve la collaborazione di tutta la comunità»
Immobiliare La residenza a Laglio del russo Igor Kogan è in vendita da due anni, ma l’affare non si chiude. Ugoni (Bene Habitare): «I prezzi sul lago sono esplosi»
Il fascio luminoso da giorni non proietta più i colori verde e rosso: colpa di una scheda che arriverà dalla Nuova Zelanda grazie al Rotary Como
Sicurezza Indicazioni di divieto in cinque lingue e volontari di protezione civile muniti di fischietto - Decine di persone in acqua in zona Tempio Voltiano
Presa diretta Al Tempio Voltiano la Protezione civile richiama all’ordine, ma molti restano comunque in acqua - I cartelli a Villa Olmo e in viale Geno ci sono: nonostante le tragedie in troppi trasgrediscono e nuotano nel lago
Prosegue il lavoro di catalogazione degli oltre 100mila reperti conservati tra le mura del vecchio liceo cittadino. L’obiettivo è quello di realizzare un museo accessibile al pubblico
Como Oggi una conferenza per illustrare l’avanzamento del progetto di recupero sostenuto da tanti cittadini
Alessandro Volta era già un monumento in vita: il primo dei moderni, nonché l’unico, tra i comaschi, degno di essere accostato ai “padri culturali” della nostra piccola patria, i due Plinii. Lo aveva capito, tra gli altri, l’autore di una …
Al Sociale la presentazione della qualifica ottenuta per il tessile - Manoukian: «Sia di stimolo per un territorio dalle potenzialità enormi»
È servito più del tempo impiegato per la Cappella Sistina - Ma oggi il museo più visitato della città torna a disposizione di tutti
La denuncia da piazza Volta, dove protestano i residenti
“Bravo Borghi... lui ha già una stazione, altrimenti in futuro meriterebbe anche lui una dedica”. Basterebbe questa considerazione inviata dal lettore Mirco Novati sul nostro sito per chiudere la vicenda della mancata intitolazione del lungolago ad Alida Valli: l’ennesimo tocco …
E ora abbiamo anche l’euro alla Nutella. Un tentativo della perfida Bce per propinarci una moneta che ancora oggi, a più di vent’anni dalla sua introduzione, molti trovano indigesta? Non proprio: trattasi di operazione numismatica e, nel contempo, celebrativa, come …
Como: dalla città Volta, la luce diventa protagonista Questa è l’idea del Consorzio Como Turistica con il patrocinio del Comune e sponsorizzata da Amici di Como nell’anno in cui la Città dei Balocchi si è presa una pausa
Le forze dell’ordine impongono lo sgombero - Multe per le mascherine, controlli anche ieri pomeriggio
Dopo la promessa dell’Amministrazione, ieri si sono visti soltanto alcuni operai a Breccia e Rebbio. Problemi ovunque: da Lora a Civiglio e Camnago Volta
Il primo sabato dopo la fine del lockdown. Molti gruppi di amici tra i giardini a lago e viale Geno. Uno su tre non indossa correttamente la mascherina
Domenica mattina è andata in onda la puntata di Paese che Vai registrata nella nostra città in luglio