
Padiglione per Alessandro Volta Como protagonista a Expo 2017
Accordo tra Comune, Camera di commercio e Fondazione Volta All’evento in Kazakistan lo spazio comasco sarà il clou della parte italiana
Accordo tra Comune, Camera di commercio e Fondazione Volta All’evento in Kazakistan lo spazio comasco sarà il clou della parte italiana
Uno dei giochi favoriti di noi italiani è leggere sui giornali stranieri come vedono il nostro Paese. L’esercizio, beninteso, può essere assolutamente salutare, in particolare per curare le distorsioni di prospettiva indotte dal narcisismo. Ma troppo spesso, anche a causa …
La pila di Alessandro Volta e le ricerche sull’elettricità hanno radici lariane ma spesso si tratta di un fatto che viene rimosso. Vi è tra gli scultori e gli imprenditori canturini chi ha voluto celebrare queste radici locali realizzando un …
Dal Tempio Voltiano a Libeskind una traccia sul terreno per i 43 grandi venuti a Como. L’annuncio di Casati alla premiazione di Nakamura
Avete mai provato a guardare il lago di Como dal punto di vista di Alessandro Volta? Non dal Tempio Voltiano, naturalmente, omaggio postumo della sua città (soprattutto, di Francesco Somaini, industriale cotoniero che lo volle e finanziò, e di Federico …
C’è una bella frase che circola su internet. Dice: «Non perdo mai: o vinco, o imparo». Sembra cucita oggi addosso alla nostra Como. Dopo la recente sconfitta per il titolo di “capitale italiana della cultura” avrebbe potuto rinchiudersi nel dorato …
Nel 2017 l’esposizione si terrà nella città di Astana. Domenica il viaggio dei comaschi. Delegazione con Casati, Amura e Arcioni: «Incontro esplorativo, poi passeremo ai progetti»
Lo scienziato nacque il 18 febbraio 1745 nell’attuale via del centro a lui intitolata Casati: «È una carta che la città deve giocarsi». Lo scorso anno l’omaggio firmato Google
Intervento provvisorio del Comune dopo il guasto che ha lasciato il buio i monumenti
Progetto di riqualificazione inserito nel dossier per la capitale della cultura Oggi un primo assaggio con le installazioni artistiche
Manzoni non c’è? Questo interrogativo è risuonato più volte durante la mostra Lake Como Essence a Expo. E non pochi visitatori entrando nello spazio allestito dalla Camera di commercio comasca guardando il pannello animato con il viso di Alessandro Volta, …
non sappiamo se Como diventerà capitale della Cultura - ed è giusto fare tutti il tifo perché accada - ma da ieri almeno è certo che, guardandosi allo specchio, finalmente il capoluogo lariano si è riconosciuto: siamo la città di …
Sono scomparse le impalcature che coprivano il monumento di Daniel Libeskind all’estremità della diga foranea. Dalla tarda mattinata di sabato l’opera che tanto ha fatto discutere i comaschi è visibile nella sua forma compiuta ed è così possibile iniziare a …
Il liceo classico - ora anche scientifico Alessandro Volta cambia ancora il preside. Nessuno vuole sedersi sulla cattedra più importante dell’istituto simbolo della città. L’ufficio scolastico regionale ha deciso di affidare il liceo classico a Vincenzo Iaia, già dirigente a …
Apertura promozionale anche di Pinacoteca e Tempio Voltiano. Poi “Com’è viva la città” a Villa Olmo - Aperte le due grandi esposizioni dedicate ai tessuti, la “chicca” sull’Expo del 1899 e la personale di Savethewall
I nuovi cartelli in fondo alla diga sono sbagliati. O meglio, in inglese “maccheronico”.
Immaginare, al pari di andare in palestra e mangiare frutta, fa bene alla salute. In più, non costa nulla: lo stesso non si può dire delle altre attività appena menzionate. Immaginiamo, dunque: e con forza. Di più: con sfacciataggine e …
Per Expo sarà pronto un nuovo impianto a led donato dal Rotary
Sfuma, almeno per ora, l’idea a lungo accarezzata di un “campus” universitario nell’area del San Martino, un tempo occupata dall’ospedale psichiatrico. Per ora quindi si deve dare l’addio a un’ipotesi che aveva la potenzialità di valorizzare appieno una parte della …