Ugo Guarino, un’arte che va dritta al punto
Libri Nicola Lupieri firma la prima monografia completa del celebre disegnatore, scultore e attivista, tradotta dalla comasca Alexandra Cavenago
Libri Nicola Lupieri firma la prima monografia completa del celebre disegnatore, scultore e attivista, tradotta dalla comasca Alexandra Cavenago
Un graphic novel trasporta il grande classico dello scrittore genovese in una dimensione visiva. Così anche i Tartari arrivano sulle “nuvole parlanti”
In “Cuori totalitari” di Roberto Festorazzi due casi di incursione del regime nel campo dei sentimenti. Così Roberto Farinacci, il ras di Cremona, cercò di impedire il matrimonio della figlia Adriana con un farmacista
L’intervista Valentina Romano, professoressa di lettere, tifosa del Como. Una rubrica su Facebook: lezioni in maglia azzurra
Le statistiche Domani si celebra la “Giornata dell’alfabetizzazione”. Troppo persone non hanno sufficienti competenza in lettura e scrittura
L’evento Presentata la nuova edizione del Festival letterario: cambia l’impostazione che diventa monografica. Dal 14 al 18 settembre a Villa Bernasconi di Cernobbio una serie di incontri a 50 anni dalla morte dello scrittore. Scarica QUI il programma della manifestazione
Il festival lascia Como L’assessore alla Cultura: «Era l’unica soluzione». Resta la soddisfazione per la riuscita dell’evento, anche se sarà fuori città
La svolta Un errore nel partecipare al bando ha fatto saltare la rassegna a Como. Ma ecco la soluzione: il trasloco. Accordo con il vicino Comune fino al 2024, soddisfatti gli organizzatori. Monti: «Giusto fare rete con il capoluogo»
Anteprima La rassegna letteraria comasca si presenterà quest’anno in una veste per certi versi inedita. Cinque giorni - dal 14 al 18 settembre - interamente dedicati allo scrittore e giornalista morto 50 anni fa
Urne aperte fino al 7 dicembre durante gli orari di apertura ai lettori