Curare con la musica: si inizia nella pancia
Numerosi studi dimostrano che è la più lenitiva tra le arti come avevano già capito gli egizi. Cantare ninne-nanne rafforza il legame tra madri e bambini durante la gravidanza
Numerosi studi dimostrano che è la più lenitiva tra le arti come avevano già capito gli egizi. Cantare ninne-nanne rafforza il legame tra madri e bambini durante la gravidanza
Villa Erba Intelligenza artificiale, robotica, dati e diagnosi: il futuro della salute è già qui - Dalla cura dell’autismo alla riabilitazione, se n’è parlato al convegno di “Motore sanità”
Che cos’hanno in comune il cinema, i musei e la fotografia? Sono tutte forme d’arte che, nelle loro varie declinazioni, stimolano emozioni che rigenerano mente e corpo. E sono tutte proposte che a Villa Santa Maria, Centro Multiservizi di Neuropsichiatria …
Studenti Un pienone ieri al Gallio per l’iniziativa di formazione rivolta al mondo della scuola. Il professor Cottini: «Problemi per un alunno su 44. La sfida è costruire una didattica inclusiva»
Tavernerio Sotto la lente dei ricercatori dell’istituto gli effetti di questa disciplina sportiva su un gruppo di partecipanti dai 12 ai 17 anni affetti da differenti patologie neuropsichiatriche
Lo studio La ricercatrice Claudia Bagni: «Informazioni importanti sulle conseguenze della mutazione di alcuni geni». Il tutto grazie allos tudio della “Drosophila melanogaster”
La scoperta di Villa Santa Maria : «I risultati dei tamponi da soli non bastano più. Bisogna conoscere l’esatta carica virale dei pazienti»
Villa Santa Maria coinvolta in una ricerca che aveva anticipato l’evoluzione del virus. Il direttore scientifico della Fondazione: «Le epidemie non hanno un andamento casuale»
Il volume di Villa Santa Maria vuole anche promuovere un uso corretto dei farmaci e spiega la gestione dei disturbi
Oggi a Villa del Grumello a Como si apre il corso avanzato sull’uso dei cosiddetti “sistemi artificiali adattivi” alle malattie croniche degenerative più complesse