Stop al lavoro all'aperto nelle ore più calde. «Ordinanza sbagliata»
Il dibattito Ance e Confartigianato Como contro la misura decisa dalla Regione e in vigore fino al 15 settembre. «Generica e troppo rigida; peggiora la situazione»
Il dibattito Ance e Confartigianato Como contro la misura decisa dalla Regione e in vigore fino al 15 settembre. «Generica e troppo rigida; peggiora la situazione»
L’evento Intenso afflusso di visitatori, ieri, allo spazio associativo con il motto “Stop Cibo Falso”
Il futuro Campolieti, direttore Cia: «Le banche non si assumono il rischio» Trezzi, presidente Coldiretti Como: «Ragazzi non propensi a questo lavoro »
Tremezzina Soddisfatto De Angeli (presidente cacciatori) dell’attività svolta dal 17 ottobre. «Il miglior risultato di sempre, ma la nostra richiesta sarà di poter iniziare dal primo agosto»
Il caso Il comandante della polizia provinciale Marco Testa: «Scendono a valle per cercare cibo». E Coldiretti chiede un incontro con il prefetto
La manifestazione organizzata da Coldiretti con l’associazione Trematera
Agricoltura A Milano la mobilitazione di Coldiretti: Como e Lecco tra le province più colpite. Il presidente lariano Trezzi: «E gli indennizzi non coprono mai il valore del prodotto distrutto»
Il bilancio Settore in forte difficoltà anche a Como a causa dell’aumento degli eventi estremi (+22%). Ora la pioggia ha rinviato le semine e i tagli di fieno
La protesta Una delegazione di Coldiretti a Bruxelles. Il presidente Trezzi: «L’Europa dia risposte chiare. Servono interventi anticrisi per risollevare il settore»
Alpe di Ossuccio Gli agenti della polizia provinciale hanno inviato gli atti alla Procura. Gli esami scientifici hanno escluso la versione dell’uomo di un attacco da parte del branco
Agricoltura L’imprenditore è stato eletto all’unanimità. In consiglio tanti giovani per un settore in forte sviluppo. «Agricoltura sempre più strategica per l’area lariana»
La protesta «Non è più possibile lavorare in queste condizioni» sono le osservazioni di Raffaele Castellazzi, sostenute da Coldiretti. Trezzi: «Serve un piano nazionale»
Ci sono anche la Capra di Livo, la Verzaschese e la Pecora Brianzola, tra le razze lombarde da tutelare perché a rischio estinzione. L’allarme di Coldiretti Como Lecco, alla vigilia della giornata di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali che si celebra il 17 gennaio
Emergenza Era stata segnalata dagli automobilisti in transito. La Coldiretti: «Sicurezza a rischio»
Siccità Il Lario torna oltre il minimo storico di meno 40, ma il Wwf denuncia che l’acqua fornita dagli invasi alpini è in quantità inferiori a quanto garantito. «Si poteva però fare prima e meglio»
L’emergenza I vertici di Coldiretti ieri in prefettura«Le nostre impresea rischio sopravvivenza»
Porlezza: incontro con l’assessore regionale Rolfi e il presidente Fermi La Regione assicura: «Chiederemo a Ispra di ampliare il periodo di caccia»
La televisione svizzera torna sul fenomenoche sta causando pesanti danni tra Alto Lario e Ticino
Il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi: «Alla frontiera svizzera salumi italiani bloccati». Convegno di Ats Insubria per le imprese
Coldiretti invita le famiglie a privilegiare gli abeti. «La coltivazione previene gli incendi»