Rapinese, tre anni di mandato: «Mi voterei a vita. Ho protetto Como da partiti e lobby»
L’intervista Alessandro Rapinese racconta l’esperienza da primo cittadino: «La città non avrà mai un sindaco così. Ticosa a rischio di flop? Sarei cauto»
L’intervista Alessandro Rapinese racconta l’esperienza da primo cittadino: «La città non avrà mai un sindaco così. Ticosa a rischio di flop? Sarei cauto»
“Le dodici fatiche di Asterix” è il titolo di un film d’animazione del 1976 con protagonista il celebre personaggio inventato dal disegnatore Albert Uderzo e dallo sceneggiatore René Goscinny. La trama è semplicissima: Giulio Cesare è furibondo perché non riesce …
Como Inaugurato ieri il laboratorio Gattoni, con strumenti utilizzati da Volta o in uso all’epoca. E per lanciarlo c’è anche un sito sviluppato dalle studentesse
Canottaggio La storica regata in singolo della Lario risale a metà Ottocento. La gara clou vinta dal carabiniere toscano e dalla portacolori di casa (al bis)
E così, è bastata una seppur minima frequentazione con l’odiato Occidente per far sì che anche l’Altro, il Diverso, l’Antagonista, il Nemico, l’Incorruttibile, insomma, l’Islamico, venisse trasformato in una patetica macchietta. Sappiamo tutti che nell’epoca contemporanea la migliore chiave di …
La guida Stop alle auto dalle 15.20 lungo il tracciato della classica delle foglie morte. «Arrivate con anticipo e portate pazienza, è un evento di rilievo mondiale». Qui le foto della giornata
Da giovedì Gli stop più massicci inizieranno alle 18 di venerdì (fino alle 21 di sabato) in zona stadio e sul lungolago
Canottaggio Positiva anche la seconda giornata di gare per Cadetti e Allievi
Città della musica Al Sociale il gruppo che era nato nel 1993 e si era sciolto nel 2005 - L’album della reunion a sorpresa, “Proteggimi da ciò che voglio”, finalista al Tenco
La Francia è populista, l’Italia moderata o se preferite con una contorsione storico politica, ma più aderente alla nostra realtà “democristiana”. Lo dice la storia. I “cugini” hanno avuto Carlo Magno, Robespierre, Napoleone, De Gaulle. Noi Federico II (che neppure …
Il piano Pubblicato il documento che analizza la situazione delle vie più trafficate e le possibili soluzioni
Tempio Voltiano Il primo naturalista, il secondo letterato. Furono amici dell’inventore della pila
Opera White Il progetto di Aslico per portare l’opera tra gli ospiti delle case di riposo
In mostra a San Pietro in Atrio reperti e una ricostruzione inedita del sito di via Zezio. Lo scempio del cantiere del 1975 e l’apertura straordinaria di domenica 12 marzo
Bregnano Cani e gatti in casama anche l’impegno a supporto delle associazioni che si occupano dei “pelosi”
Risorse umane L’azienda di Senna Comasco è specializzata nella produzione di cartone ondulato. Performance top grazie a e-commerce e transizione green. Open day dedicato alle famiglie
Meglio di Keating dell’“Attimo fuggente” il Fumagalli degli anni Quaranta a Erba che rivive nel nuovo libro di Giampiero Neri. La politica, l’amore e la letteratura insegnati con passione e, soprattutto, con l’esempio
Il racconto I Mauri da 270 anni si tramandano un pezzo di storia lariana. Per non dimenticare il valore delle tradizioni
Prosegue il lavoro di catalogazione degli oltre 100mila reperti conservati tra le mura del vecchio liceo cittadino. L’obiettivo è quello di realizzare un museo accessibile al pubblico
Como Oggi una conferenza per illustrare l’avanzamento del progetto di recupero sostenuto da tanti cittadini